Le attività di recupero dei rifiuti e le attività classificate come “riciclaggio” costituiscono una indispensabile fonte di approvvigionamento per il sistema industriale.
Nei settori dell’acciaio, alluminio, piombo e carta, oltre il 50% degli input produttivi è costituito da materie seconde, ma la domanda è in crescita anche nel settore vetrario, nella lavorazione del legno, nelle materie plastiche.
I risultati del rapporto realizzato da Ambiente Italia verranno presentati il 10 marzo a Milano per aprire un confronto su quali saranno le politiche per il riciclo nelle ipotesi di governo dei due schieramenti in campo.
Il confronto è con due autorevoli esponenti delle coalizioni: Altero Matteoli e Ermete Realacci.