26° rapporto - La pandemia non ferma la raccolta differenziata e il riciclo di carta e cartone
   
Il 26° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone fotografa i risultati di un 2020 di cui il nostro Paese può andare fiero. Nonostante un calo della produzione dei rifiuti urbani, ogni cittadino ha differenziato in media 57,2 kg di carta e cartone contribuendo all’avvio a riciclo di 3,5 milioni di tonnellate complessive.
Il Sud con un +34mila tonnellate rispetto al 2019 prosegue la sua crescita compensando parzialmente il calo registrato al Nord e al Centro, dove gli effetti delle restrizioni hanno impattato maggiormente.
Centrati con 10 anni di anticipo gli obiettivi UE al 2030 per il riciclo degli imballaggi cellulosici, che nel 2020 raggiunge l’87,3.
   
news Leggi di più
   
   

26° Rapporto Annuale.

Scarica o consulta online la pubblicazione interattiva

La versione integrale del 26° rapporto è già disponibile sul nostro sito. Per facilitare la lettura, abbiamo inoltre raccolto i dati salienti in un’edizione speciale digitale e interattiva. Su richiesta è inoltre possibile richiedere la versione cartacea.

news Leggi di più
   
   

Rivedi la presentazione.

Si è tenuta ieri, nella prestigiosa cornice del Palazzo della Gran Guardia di Verona la presentazione del 26° Rapporto Comieco. Per rivederla è disponibile l’intera registrazione della diretta streaming. La prima parte è dedicata ai risultati del 26° Rapporto mentre la seconda è incentrata sul Forum “Carta e cartone tra i “settori faro” del PNRR: le prospettive e le opportunità della filiera cartaria nel piano per la Next Generation EU.

news Leggi di più
   
© Comieco Consorzio Nazionale per il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.
Se non visualizzi correttamente questa newsletter, clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di Comieco. Annulla l'iscrizione qui

COMIECO desidera informarla che i Suoi dati personali saranno trattati ai sensi del Regolamento Europeo (UE) 679/2016 e del D.lgs. 196/2003 così come modificato dal d.lgs. 101/2018. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è COMIECO con sede in Via Pompeo Litta, 5 - 20122 Milano.
Per la presa visione dell'informativa privacy si rimanda al seguente link

Per l'esercizio dei Suoi diritti, in particolare per non ricevere più informazioni sulle nostre iniziative, si rivolga al seguente indirizzo di posta elettronica privacy@comieco.org