26/09/2016

2a edizione di Coros in fiore

Dal 23 settembre al 12 novembre otto appuntamenti a Ossi, Tissi, Usini, Muros, Cargeghe, Ittiri, Olmedo e Putifigari. Tra giardini fioriti, laboratori didattici e jazz

Colori, profumi, fiori ed essenze, oltre a laboratori didattici sui temi della sostenibilità e tanto, tanto jazz: sono questi gli ingredienti segreti che anche quest’anno renderanno ancora più unici e suggestivi gli otto paesi del nord ovest della Sardegna che aderiscono all’Unione dei Comuni del Coros.

Protagonisti i comuni di Ossi, Tissi, Usini, Muros, Cargeghe, Ittiri, Olmedo e Putifigari, dove, a partire da venerdì 23 Settembre e fino a sabato 12 Novembre, in otto distinti appuntamenti, si terranno laboratori di educazione ambientale e riutilizzo dei materiali di riciclo, come plastica e lattine, dedicati ai più piccoli; i florovivaisti Florgarden, Floragricola Rocchi, IsolaVerde Giardini, ArteVerde di Lavinia Loru e Pinna Solinas Vivai ridisegneranno le vie e le piazze, scelte per questa edizione, in veri e propri giardini temporanei, mettendo in mostra le particolari fioriture del periodo.

A Tissi e Ittiri, rispettivamente il 24 settembre e l’8 ottobre, è previsto l’intervento dell’Associazione A tutto Tondo con incontri/spettacolo: il personaggio di Mamma De Verdis, interpretato da Sara Barozzino, promuoverà una merenda sostenibile e per l’occasione spiegherà alle giovani mamme come approcciare alla vita sostenibile, specialmente quando si hanno dei piccoli in casa. Ad Ittiri interverrà anche l’attore Giovanni Cosseddu di A tutto Tondo che, attraverso un’animazione teatrale, porterà l’attenzione sul problema del punteruolo rosso.

Attesissimi a Putifigari, il 12 Novembre, i componenti dell’Associazione “Occhio di Falco” ed i loro rapaci: verranno raccontate abitudini, caratteristiche, cure e tutele necessarie per questi animali, oltre ad una suggestiva esibizione di questa incredibile specie.

Otto appuntamenti musicali con “Frammenti di Jazz”

Alla sera, intorno alle 18:30, quegli stessi angoli fioriti si trasformeranno in palcoscenico naturale per lo spettacolo “Frammenti di Jazz” a cura dell’Associazione Raim Negre: un percorso musicale, in otto puntate, che farà assaporare la storia e gli stili che, nel corso di un secolo si sono susseguiti all’interno dei questo incredibile genere musicale, scoprendo i personaggi e le vicende che hanno fatto la storia del jazz. Tra i musicisti coinvolti nel progetto, alcuni tra i nomi più celebri del panorama jazzistico sardo, come il pianista e il trombettista dell’Orchestra Jazz della Sardegna, Mariano Tedde e Giovanni Sanna Passino.

Concorso “Balcone Fiorito”

Un nuovo appuntamento arricchisce ancora di più l’edizione 2016 di Coros in Fiore: i cittadini e le cittadine degli otto comuni si sfideranno a suon di colori e profumi per partecipare al concorso, promosso da Florgarden, che premierà il più bel balcone fiorito. Il Concorso si aprirà ufficialmente il 23 settembre e i balconi dovranno rimanere allestiti fino al giorno di chiusura della manifestazione, il 12 Novembre.


L’edizione 2016 di “Coros in Fiore” è organizzata dall’associazione CREW, in collaborazione con l’Associazione Raim Negre, Co.Me.S., Sumus, Eco Nord, Verde Vita e con il contributo e patrocinio di Comieco,  per l’Unione dei Comuni del Coros, presieduta dal Sindaco di Muros, Federico Tolu.

Per saperne di più, consulta la pagina Facebook