07/06/2017

90ª Adunata Nazionale Alpini: l’Adunata Riciclona

Raccolte 480 tonnellate di rifiuti durante l’Adunata: raggiunto il 67% di raccolta differenziata che ha fatto risparmiare alla collettività 50mila euro e creato un indotto economico, legato alla sola corretta gestione di rifiuti, di oltre 262mila euro 650mila presenze e 480 tonnellate di rifiuti raccolti, di cui il 67% in modo differenziato.

Questo in sintesi l'impatto ambientale della 90ª Adunata Nazionale degli Alpini, svolta lo scorso maggio.
Contarina e Conai, e insieme ai Consorzi di filiera (Comieco, CIAL, Corepla, Ricrea, Rilegno, CoReVe) hanno presentato i dati elaborati dal Contatore ambientale, che ha misurato i dati sulla raccolta dei rifiuti prodotti durante l’Adunata e l’indotto economico generato.

La 90^ edizione è stata una vera “Adunata Riciclona”: tutto il materiale raccolto è stato avviato a riciclo per fabbricare nuovi prodotti, consentendo di risparmiare circa 50mila euro grazie al mancato avvio a smaltimento o conferimento in discarica dei rifiuti raccolti.

Oltre all’impegno degli operatori di Contarina, fondamentale è stato il contributo dei 280 volontari operativi nei tre giorni dell’evento, che hanno sensibilizzato Alpini e cittadini sull’importanza della raccolta differenziata e svuotato cestini e contenitori, presidiando vie e piazze della città.