04/05/2005

A Milano i cartoni per bevande si riciclano insieme alla carta.

Grazie a Comieco, Tetra Pak e AMSA d’ora in poi i cartoni per bevande si riciclano insieme a carta, cartone e cartoncino anche nel capoluogo lombardo.

I cartoni per bevande rientrano nella categoria degli imballaggi a base cellulosica e, come tali, sono avviati al riciclo presso le cartiere dove la parte di cellulosa viene separata grazie ad una semplice azione meccanica a base di acqua e successivamente trasformati in carta riciclata.

In Italia nel 2004 sono stati utilizzati oltre 5 miliardi di imballaggi destinati alla conservazione degli alimenti e quest’iniziativa consente di incrementare la raccolta differenziata da un punto di vista quantitativo, oltre che qualitativo: un altro materiale si somma alla lista dei riciclabili sottraendo preziose risorse ad un destino indifferenziato nelle discariche.

Con più di un milione di cittadini coinvolti quello milanese è sicuramente il test più impegnativo, il cui successo sarà di esempio per le altre grandi città. I milanesi potranno così conferire i cartoni per bevande nei classici contenitori bianchi della carta; grazie a quest’iniziativa il 2005 sarà veramente l’anno della raccolta differenziata di carta e cartone

Gli accorgimenti per un corretto riciclo sono pochi e semplici: è necessario sciacquare il cartone per eliminare residui di cibi e bevande, appiattirlo ed infine gettarlo insieme alla carta e cartone.

I partner dell'iniziativa:
Amsa
Centrale del Latte di Milano
Comieco
Tetra Pak
Unione del Commercio di Milano