13/04/2017

A Parma arriva fumetto, il posacenere riciclato

Presentato a Parma FUMETTO, il posacenere da strada in alluminio e cartone riciclati, realizzati dal Comune e Gruppo Iren con il supporto di CIAL e Comieco, Consorzi Nazionali per il Riciclo, rispettivamente, di Alluminio e Carta.

Prodotto in più di 1.000 pezzi, Fumetto rientra fra i diversi progetti volti a premiare i cittadini parmigiani particolarmente virtuosi nella raccolta differenziata. L’iniziativa ha visto il sostegno di Ascom Parma e di Confesercenti Parma.

Al momento di presentazione di “Fumetto” hanno preso parte il sindaco, Federico Pizzarotti; l’assessore all’ambiente, Gabriele Folli; Claudio Civa, Responsabile della Raccolta e Spazzamento Parma di IREN; Manuel Fava di Ascom Parma e Francesca Chittolini presidente di Confesercenti Parma, con Luca Vedrini e Stefano Cantoni. Per i Consorzi nazionali per il riciclo di Alluminio e Carta ha partecipato Gennaro Galdo.

Lo stesso Sindaco Pizzarotti ha voluto consegnare il posacenere da strada ad alcuni esercenti in via Farini e borgo Palmia.

Per ridurre il numero di mozziconi dispersi nell’ambiente, oltre all’utilizzo di appositi macchinari aspiratori, per quelli gettati a terra, già attivato nel 2016, si propongono quindi i posacenere da strada in alluminio e cartone riciclati che verranno distribuiti a 1000 fra bar e ristoranti della città e circa 2000 posacenere tascabili, che verranno omaggiati ai clienti dei ristoranti.

Nel corso del prossimo mese, quindi, prima 350 e, a seguire, altri 700 circa tra bar e ristoranti avranno il nuovo fumetto in alluminio e cartone riciclati.