A Parma la quarta tappa della mostra dedicata a Sacharov e i diritti umani nel cuore dell’Europa

dal 11/05/2022
al 18/05/2022

  • mappa

  • Palazzo Centrale Ateneo Università di Parma

Dopo le prime tre esposizioni a RomaMilano e Pisa, mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 10 viene inaugurata anche a Parma la mostra dedicata a Sacharov e i diritti umani nel cuore dell’Europa.

La tappa si inserisce nella più ampia rassegna promossa dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma.

Questo il programma dell’intera rassegna a cura della docente di Letteratura russa Maria Candida Ghidini.

Mercoledì 11 maggio

ore 10.00

Corridoio del Rettorato - primo piano, Palazzo Centrale dell’Ateneo

Inaugurazione della mostra Sacharov. I diritti umani nel cuore dell’Europa a cura dell’associazione Memorial Italia con il supporto di Comieco

la mostra sarà visitabile fino al 18 maggio (ore 9-19, chiusa il sabato e la domenica).

 

ore 11.00

Aula dei Cavalieri del Palazzo Centrale

Presentazione del volume dello storico Ettore Cinnella La Russia di Stalin. La formazione del regime totalitario (Della Porta Editori, 2022). 

L’appuntamento si avvale del patrocinio del Laboratorio per la storia del pensiero politico “De Cive”, “Libri di storia – incontri con gli autori”

 

Giovedì 12 maggio

ore 16.00

ParmaUniverCity Info Point dell’Università di Parma, sottopasso del Ponte Romano

Presentazione della corrispondenza da un lager all’altro del filosofo A.F. Losev e di sua moglie, La gioia per l’eternità (collana Narrare la Memoria, Guerini Editore)

 

ore 18.15

Aula dei Filosofi del Palazzo Centrale dell’Università di Parma

Proiezione del film “Processo alla memoria”, il reportage di Konstantin Goldenzweig per Dozhd' (TvRain) dedicato a Memorial, associazione creata a Mosca negli anni ’80 con l’intenzione di tenere alta l’attenzione sulla memoria delle repressioni in Unione Sovietica e sulla difesa dei diritti umani oggi, recentemente “liquidata” da una sentenza della Corte Suprema russa. Il film è in lingua originale, sottotitolato in italiano da Memorial Italia. Introdurrà il documentario Ksenja Filimonovna della Russian State University for the Humanities.

 

Venerdì 13 maggio

ore 17.00

Aula A (primo piano del Palazzo Centrale)

Ripensateci! L’appello di Tolstoj per la pace. Intervengono Selma Ancira, traduttrice e studiosa di Tolstoj, e Maria Candida Ghidini



A Milano la 16^ edizione di Re Panettone

dal 30/11/2024
al 01/12/2024

Parco Esposizioni, Novegro

mappa

Leggi di più
Atti disponibili per la consultazione - Ecodesign degli imballaggi in carta nel settore alimentare

dal 28/11/2024 h09:30
al 28/11/2024 h14:30

Centro Congressi Santa Elisabetta, Parco Area delle Scienze Università di Parma

mappa

Leggi di più
Proclamazione capitale del riciclo di carta e cartone 2025

dal 21/11/2024 h12:00
al 21/11/2024 h12:30

41° assemblea nazionale ANCI - Stand CONAI Consorzi di Filiera - Lingotto Fiere, Torino

mappa

Leggi di più
Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.