28/04/2005

A Trieste i cartoni per bevande si riciclano insieme alla carta

Grazie a Comieco Tetra Pak e AcegasAps d’ora in poi i cartoni per bevande potranno essere riciclati insieme alla carta anche a Trieste.

L’iniziativa coinvolge direttamente Trieste, prima tra tutte le città italiane capoluogo di mare ad attivare questo servizio, e altri due Comuni della sua provincia (Duino Aurisina e Muggia) per un totale di oltre 240.000 abitanti.

I cartoni per bevande rientrano nella categoria degli imballaggi a base cellulosica e, come tali, sono avviati al riciclo presso le cartiere dove la parte di cellulosa viene separata grazie ad una semplice azione meccanica a base di acqua e successivamente trasformati in carta riciclata.


L’iniziativa coinvolge 240.000 abitanti – I cartoni per le bevande saranno conferiti nei classici contenitori per la carta e cartone – La provincia di Trieste all’avanguardia nella gestione di rifiuti

In Italia nel 2004 sono stati utilizzati oltre 5 miliardi di imballaggi destinati alla conservazione degli alimenti e quest’iniziativa consente di incrementare la raccolta differenziata da un punto di vista quantitativo, oltre che qualitativo: un altro materiale si somma alla lista dei riciclabili sottraendo preziose risorse ad un destino indifferenziato nelle discariche.

Gli accorgimenti per un corretto riciclo sono pochi e semplici: è necessario sciacquare il cartone per eliminare residui di cibi e bevande, appiattirlo ed infine gettarlo insieme alla carta e cartone.