I sistemi di gestione dei Comuni partecipanti verranno valutati in base alla capacità di contenimento della produzione di rifiuto secco residuo.
Nelle ultime tre edizioni di Comuni Ricicloni erano stati evidenziati i comuni a bassa produzione di rifiuto indifferenziato non riciclabile definiti Comuni Rifiuti Free. A partire da questa edizione del concorso, l'aver ridotto il quantitativo di rifiuti non più recuperabile diventerà un criterio premiante e per entrare nelle graduatorie, i comuni oltre ad aver raggiunto la soglia di legge del 65% di raccolta differenziata, dovranno aver prodotto un quantitativo di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale ai 75 Kg/abitante/anno.
Alla voce rifiuto indifferenziato concorreranno i quantitativi di rifiuto secco residuo e la parte di rifiuti ingombranti avviati a smaltimento.