Arriva a Pisa la mostra dedicata a Sacharov e i diritti umani nel cuore dell’Europa

dal 20/04/2022
al 06/05/2022

  • mappa

  • UNIVERSITA’ DI PISA - Dipartimento Filologia, letteratura e linguistica - Palazzo Matteucci

Comieco rinnova il sostegno al progetto “La libertà viaggia con la carta” promosso da Memorial Italia.

Dopo le prime due esposizioni a Roma e Milano, mercoledì 20 aprile 2022 alle ore 17 viene inaugurata anche a Pisa la mostra dedicata a Sacharov e i diritti umani nel cuore dell’Europa.

A partire dal 21 aprile, la mostra è visitabile nella fascia oraria 8:30 /19:30

Scopo del progetto è difendere la libertà di espressione e diffondere la cultura dei diritti umani anche attraverso carta e cartone che hanno avuto e continuano ad avere il ruolo di portatori ed amplificatori di idee.

Anche le tavole in esposizione sono state coerentemente stampate su cartone a testimonianza dell’importanza e dell’utilità di questo materiale.

La prima parte della mostra è dedicata alla figura di Andrej Sacharov, protagonista indiscusso della nostra storia: la sua attività scientifica, il dissenso, la lotta per i diritti umani, l’esilio, il premio Nobel, l’impegno politico per la democratizzazione del sistema sovietico.

La seconda parte è dedicata alle personalità che sono state insignite del “Premio Sacharov per la libertà di pensiero”, un riconoscimento istituito dal Parlamento europeo nel 1988 allo scopo di premiare personalità od organizzazioni che abbiano dedicato la loro vita alla difesa dei diritti umani e delle libertà di pensiero.

Memorial Italia ha chiesto di dare una mano ad allestire questa importante mostra - che da Roma è arrivata a Milano e quindi a Pisa - e Comieco ha aderito immediatamente perché il tema dei diritti e della libertà ci sta a cuore.

La prima  iniziativa fatta con Memorial due anni fa riguardava i Samizdat, cioè i volantini, con cui all’interno dell’allora Unione Sovietica si facevano circolare idee e progetti per conquistare la libertà e la democrazia. Noi pensiamo che la  “libertà viaggi con la carta”. La carta è stata, e continuerà ad essere una “piattaforma” di comunicazione attualissima, pur nell’era di internet.

Basta guardare le immagini che ci giungono dalle piazze piene di  messaggi per la lotta al cambiamento climatico e che in questi giorni sono cariche di richieste di pace e di rispetto dei diritti civili e della democrazia: la modalità più semplice con cui le persone vogliono comunicare e testimoniare  immediatamente è basato su un foglio di cartone, così come di cartone sono i pannelli della mostra su Sacharov. Le idee sulla carta restano. Anche a futura memoria.



Comieco partecipa al Green Symposium

dal 12/06/2024
al 14/06/2024

Mostra d’Oltremare di Napoli

mappa

Leggi di più
Opportunità di finanziamento per la decarbonizzazione e la transizione verde: Innovation Fund e Green Transition Fund

dal 04/06/2024 h09:30
al 04/06/2024 h16:30

Sala Colonne - Palazzo Giureconsulti piazza dei Mercanti 2 - Milano

Leggi di più
Carta che va, carta che viene: C’è un pacco per te

dal 28/05/2024 h18:00
al 28/05/2024 h19:00

Kasa dei Libri, Milano

mappa

Leggi di più