ASTUCCIO TAGLIATELLE CASERECCE

Barilla ha effettuato una rivisitazione dell’imballo primario e secondario del prodotto Caserecce Emiliane. Per quanto riguarda l’imballaggio primario, è stato ridotto il peso del cartone (da 66,4 a 34,3 g) con conseguente risparmio di materia prima pari al 48% (112 tonnellate/anno). L’intervento sull’imballo secondario ha permesso una riduzione del 35% del volume a parità di prodotto contenuto (12 confezioni, da 250 g per cassa americana). Le sopracitate modifiche hanno portato a una sensibile ottimizzazione della configurazione del pallet: ora infatti è possibile movimentare 63 casse per pallet rispetto alle precedenti 36, incrementando così la saturazione al 99% e la logistica del 75%. L’azienda è certificata UNI EN ISO 14001.

Testo tratto da "Dossier prevenzione 2007. 10 anni di progetti e soluzioni per imballaggi ecocompatibili" Conai, 2007.




Scheda riassuntiva

Azione di riduzione

Ottimizzazione volume / risparmio spazio

Azione di riduzione

Risparmio materie prime / alleggerimenti

Azione di riduzione

Riduzione consumi / emissioni

Categoria merceologica

Alimentare

Destinazione uso

Per l'utente finale

Destinazione uso

Industriale

Materiale

Cartone teso

Struttura

Astuccio

Struttura

Scatola

Tipologia intervento

Aggiornamento / riprogettazione imballaggio

Tipologia progetto

Soluzione commercializzata