In vista progetti di investimento per migliorare ulteriormente il servizio, la comunicazione e l’opera di sensibilizzazione della cittadinanza
Bari capitale del Mezzogiorno per la raccolta di carta e cartone. E’ quanto emerso a Milano nel corso di un incontro organizzato dal consorzio nazionale di filiera
Comieco, che già nelle scorse settimane aveva “premiato” la città inaugurando in piazza Ferrarese il PalaComieco Tour.
“E’ un riconoscimento notevole – spiega il presidente di Amiu Puglia,
Gianfranco Grandaliano –
che premia gli sforzi dell’azienda e dell’amministrazione comunale. Diventare un punto di riferimento a livello nazionale, al vertice nel Sud d’Italia, apre scenari importanti di collaborazione con il consorzio nazionale, con il quale si è già abbozzato un progetto ambizioso di investimenti per migliorare ulteriormente il servizio, la comunicazione e l’opera di sensibilizzazione della cittadinanza. Esistono ancora margini di miglioramento – prosegue
Grandaliano –
almeno relativamente alla raccolta selettiva, che non possono che essere ampliati se non immaginando uno scenario diverso, che intervenga su singoli argomenti mirati, tali da indurre un miglioramento generale senza tuttavia stravolgere completamente l’attuale organizzazione del servizio, che comunque ha fornito risposte importanti”.“Un dato fondamentale di cui è necessario tenere conto – fa eco
Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco -
è che nella città di Bari la raccolta differenziata di carta e cartone si attesta a livelli di assoluta eccellenza nel panorama nazionale, con 67 kg procapite nel 2013. Con questo accordo ci poniamo l’obbiettivo di fare di Bari il modello di riferimento per quanto riguarda la raccolta differenziata di carta e cartone mediante un piano strutturato di interventi che vanno nella direzione di sperimentare ulteriori modalità di raccolta e di sviluppare azioni di sensibilizzazione in grado di migliorare la qualità della raccolta stessa.”