18/11/2019

Best Pack e il GOAL n.14 - Flora e fauna acquatica. Gli imballaggi biodegradabili.

Per prevenire e ridurre l’inquinamento marino occorre limitare l’uso di materiali non biodegradabili che possono disperdersi nell’ambiente.
La definizione di biodegradabilità è alla base del tema della sostenibilità del packaging e ha bisogno di essere definita nei tempi e condizioni ambientali: un prodotto non è mai intrinsecamente biodegradabile, ma la sua biodegradabilità è relativa e varia in funzione dell’ambiente in cui viene misurata perché cambia la popolazione microbica a seconda che interessi verificarla in acqua salata o dolce, oppure nel suolo, o in impianti a fanghi attivi o di compostaggio. La biodegradabilità è un pre-requisito per la prova di compostabilità.

Consulta la banca dati Best Pack e i casi di imballaggio biodegradabili: consulta qui.