|
|
Cac: in 18 mesi il contributo a carico delle imprese diminuito dell’81%
|
|
|
Buone notizie per gli utilizzatori di packaging in carta e cartone. Il Consiglio di amministrazione CONAI, sentito il parere di Comieco, ha deliberato la riduzione del Contributo Ambientale CONAI per la carta – da 25 €/tonnellata a 10 €/tonnellata - a partire dal 1 gennaio 2022.
|
|
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
|
Le risorse del PNRR: una opportunità per la filiera cartaria
Il 29 settembre il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato sul proprio sito i primi decreti con i criteri di selezione per l’assegnazione delle risorse economiche previste dal PNRR per i progetti previsti dalla Missione 2, Componente 1, relativa all’economia circolare.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Agenda.
|
26/29 ottobre - Ecomondo 2021
Vi aspettiamo allo stand Istituzionale Sistema Consortile 21/61 Pad. B1 per 2 appuntamenti mercoledì 27 ottobre alle 9.15 per il convegno "Cartoni per bevande ed economia circolare" e alle 11.30 per la premiazione Contest “Cartoline da Comieco “ con la nostra Ambassador Simona Ventura.
|
|
Leggi di più
|
6 novembre - Talk "Delivery, fra contenuto e contenitore. Il gusto della sostenibilità del packaging"
Vi diamo appuntamento per un talk dedicato alla presentazione di un’indagine su quattro città italiane e sui delivery, condotta da Il Gusto e Comieco, in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche.
|
|
Leggi di più
|
15 ottobre/13 marzo - Saul Steinberg: in mostra a Triennale Milano con le sue opere su carta
Saul Steinberg sarà in Triennale Milano, un omaggio che Milano doveva al grande artista, che ha dedicato molte delle sue opere di tagliente intelligenza alla città in cui ha soggiornato negli anni di formazione. Con il supporto di Comieco, una nuova vita per la carta nei laboratori per bambini organizzati in mostra.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Sostenibilità.
|
Comieco Sostenibile - Edizione 2021
È disponibile la versione 2021 di Comieco Sostenibile: la pubblicazione che illustra la responsabilità sociale, ambientale ed economica del ciclo del riciclo degli imballaggi a base cellulosica. Un valore per l'ambiente, un valore per l'Italia.
|
|
Leggi di più
|
Rivedi la diretta dell'incontro ALL4CLIMATE2021
L'incontro è stato organizzato all'interno del programma Pre-Cop26 di Glasgow "All4Climate",iniziativa lanciata dal ministero della Transizione Ecologica e da “Connect4climate” della World Bank, con la partecipazione della Regione Lombardia e del Comune di Milano.
|
|
Leggi di più
|
The Sustainability Awards 2021: ecco i vincitori!
L’autorevole premio dedicato all’imballaggio sostenibile ha ricevuto nel 2021 un record di oltre 300 candidature. Sono di carta e cartone gli imballaggi vincitori nelle importanti categorie "Efficienza delle risorse”, "Imballaggio riciclabile", "imballaggio bio-based".
|
|
Leggi di più
|
Comieco per la lotta ai cambiamenti climatici
Comieco ha partecipato lo scorso 1 ottobre al workshop Italy Goes Green; il progetto di Officine Italia,Vodafone Italia e Politecnico di Milano; che, con la collaborazione di Asvis e ANCI, ha preso parte All4Climate Italy 2021,l’iniziativa lanciata dal Ministero per la Transizione Ecologica.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Le ultime news.
|
Largo alla creatività con “The Upcycling Challenge”
“The Upcycling Challenge”è il progetto dedicato ai creativi che con la loro visione riescono a cogliere le infinite possibilità dei materiali riciclati e a trasformarli in abiti e accessori innovativi e di stile. L’iniziativa è realizzata da Conai, in collaborazione con Vogue Talents.
|
|
Leggi di più
|
Fridays for future: cosa pensano si possa fare nel quotidiano per combattere il climatechange?
In occasione del ClimateStrike organizzato a Milano il 1 ottobre 2021 in contemporanea con i lavori per la PreCop26, abbiamo chiesto a qualcuno dei ragazzi e delle ragazze scesi in piazza con i Fridays For Future, cosa fanno già nel concreto per contrastare la crisi climatica.
|
|
Leggi di più
|
Riparte la 2^ edizione di Green Game Digital
Green Game digital è un quiz sulla raccolta differenziata per le scuole superiori di tutta Italia. Comieco insieme agli altri consorzi nazionali, hanno ideato questo progetto per affiancare i ragazzi e i loro insegnanti nell’educazione ambientale.
|
|
Leggi di più
|
Il giro d’Italia seguendo il filo rosso della sostenibilità
Bel Paese e riciclo della carta, un binomio tutto da (ri)scoprire. Quanta bellezza ha saputo trasmetterci questo materiale durante il nostro viaggio “insolito” per l’Italia? Quanto stupore ci sa ancora regalare un processo di lavorazione rimasto immutato nel corso dei secoli, come quello che porta alla nascita di un foglio di carta fatto a mano?
|
|
Leggi di più
|
Un pipistrello in carta e cartone per festeggiare Halloween
Halloween è una festa che piace a grandi e piccini. Questa festa che richiama il divertimento e la paura ci invita a mascherarsi noi stessi era nostra case. Grazie a carta e cartone puoi creare spaventosi travestimenti e terribili allestimenti per la casa.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|