"Cartastorie" a Sassari per la terzo tappa del tour 2019

Il 26/03/2019

  • mappa

  • Teatro Civico, Corso Vittorio Emanuele II, Sassari

Durante il mese del riciclo di carta e cartone, "Cartastorie" arriva a Sassari.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, di Anci, di Utilitalia e di Unirima.
Appuntamento martedì 26 marzo febbraio, con due turni alle 9.00 e alle 11.00, al Teatro Civico, Corso Vittorio Emanuele II.


Poche parole chiave scritte su una lavagna: parte da qui il racconto del “Cartastorie”, lo spettacolo teatrale di Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) che porta alla scoperta della filiera del riciclo di carta e cartone. Guidato dal giornalista e autore Luca Pagliari, il pubblico viene introdotto nel mondo della carta, materiale che si rigenera più volte, simbolo di una circolarità virtuosa in cui lo scarto diventa una risorsa.

“Cartastorie” si rivolge in particolare agli adolescenti e lo fa con un linguaggio semplice e coinvolgente. Tema portante del racconto di Luca Pagliari è l’importanza di una corretta raccolta differenziata. Quali sono gli errori più comuni e quali i falsi miti da sfatare? Chi garantisce che gli sforzi delle famiglie a separare i rifiuti servano a qualcosa? A partire da queste domande la narrazione illustra le buone pratiche da seguire e le varie tappe del percorso che porta uno scatolone o un giornale a trasformarsi in nuova materia prima. Un percorso che sarebbe impossibile senza la collaborazione del cittadino, il quale, nella vita di tutti i giorni, conferendo la carta e il cartone nell’apposito contenitore, diventa protagonista di un gesto di civiltà e di rispetto nei confronti dell’ambiente e della comunità.



Presentazione 29° Rapporto, raccolta e riciclo di carta e cartone

dal 10/07/2024 h10:00
al 10/07/2024

Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva 38, Roma

mappa

Leggi di più
Comieco è partner del XXII seminario estivo di Fondazione Symbola

dal 27/06/2024
al 29/06/2024

Teatro Scientifico Bibiena, Mantova

mappa

Leggi di più