CIRCONOMIA è nato nel 2016 ed è il primo festival dell’economia circolare. Quella del 2020 è la quinta edizione e considerata l’eccezionalità del momento sarà completamente online.
Circonomia è un Festival diffuso e policentrico - come diffusa e policentrica è l’economia circolare - e ha l’ambizione di collegare strettamente la riflessione sull’economia circolare alla dimensione dello sviluppo locale.
Comieco mercoledì 20 maggio alle ore 10.30 interverrà al webinar "L’economia circolare e il Covid-19: esperienze europee e innovazione Italia"
Programma: L’economia circolare e il Covid 19: Esperienze europee e innovazione Italia
Modera: Roberto Cavallo | E.R.I.C.A. soc. coop
Introduce: Stefano Laporta | ISPRA | da Roma
PANEL 1 - Cosa accade in Europa (in inglese):
Fernando Leite | Lipor | da Porto (PT)
Josep Maria Tost i Borras | Agencia Catalana de Residus | da Barcellona (CAT)
Contributo: Roberto Morassut | Sottosegretario di Stato MATTM | da Roma
PANEL 2 - LA RESILIENZA DELLE FILIERE DEL RICICLO AI TEMPI DEL COVID-19
Modera: Francesco Ferrante | GMI
Riccardo Piunti | CONOU | da Roma
Eliana Farotto | COMIECO | da Milano
Giovanni Corbetta | Ecopneus | da Milano
Giusi Carnimeo | CIAL | da Milano
Federico Fusari | Ricrea | da Milano
Corrado Dentis | Dentis Recycling Italy | da Sant'Albano Stura (CN)
Info e programma completo su : www.circonomia.it
Clicca qui per seguire la diretta