Circonomia: Seconda edizione del festival dell’economia circolare e delle energie dei territori

dal 25/05/2017
al 28/05/2017

  • Alba, Bra – Pollenzo, Novello (CN) e Novara

Dal 25 al 28 maggio si svolgerà ad Alba, Bra – Pollenzo, Novello (CN) e Novara la seconda edizione del  Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori.

L’ambizione di Circonomia, Festival pensato per un pubblico largo e non solo di “addetti ai lavori”, è  “mettere in mostra” le idee, le discussioni, le economie, le buone pratiche imprenditoriali e amministrative, i cambiamenti sociali e culturali che hanno in comune l’attenzione al paradigma ecologico, al tema del rapporto tra l’agire umano e la salute degli ecosistemi, e che già stanno trasformando i modi di produrre e di competere nell’economia e gli stili di vita nella società.

Sabato 27 maggio 2017 alle ore 18.00, Comieco parteciperà alla Sessione “Il ruolo dei cittadini nell’economia circolare“” che si terrà  a Novello, piazza Vittorio Emanuele (o della chiesa)

Programma
Incontro “Il ruolo dei cittadini nell’economia circolare“, in collaborazione con il Consorzio Comieco.

Relazione introduttiva: Luca Comodo (direttore della Divisione Ricerche Politico-Sociali di Ipsos) presenta i risultati dello studio Ipsos sul ruolo dei cittadini nell’economia circolare.

Ne discutono:  
Donatella Bianchi, Presidente Wwf Italia
Simona Bonafé, Parlamentare UE  
Carlo Montalbetti, Direttore Generale Comieco
Marcello Masi, Vicedirettore Offerta Informativa RAI
Rossella Muroni, Presidente Legambiente
Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola


Circonomia è organizzato da GMI, E.R.I.C.A., AICA in partnership con il Gruppo Egea e in collaborazione con Regione Piemonte, Università degli Studi di Torino, Legambiente, Fondazione Symbola e La Stampa (media partner ufficiale) e il sostegno di COMIECO, CIAL, Novamont, Eataly, Sisea, CNH Industrial e Tokheim Sofitam Italia.

Per saperne di più: www.circonomia.it
Pagina Facebook Circonomia