25/09/2007

Club Comuni Virtuosi della Campania

Presentazione del Manifesto per la raccolta differenziata di carta e cartone
Provincia di Salerno - Sala Bottiglieri
Palazzo S. Agostino - Via Roma, 104 - Salerno



Ore 09.30
Registrazione partecipanti

Ore 09.45
Apertura lavori
Angelo Paladino, Assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Salerno

Ore 10.00
La raccolta differenziata di carta e cartone in Campania:"Il Manifesto dei Comuni virtuosi”
Giovanni Romano - Vice Sindaco del Comune di Mercato San Severino
Carlo Montalbetti - Direttore Generale Comieco

Ore 10.30
Intervista ai Sindaci che hanno sottoscritto il Manifesto
a cura di Giancarlo Frasca, giornalista di Telecolore

Ore 11.20
Il sostegno agli enti locali: il ruolo dell’ Osservatorio Provinciale sui rifiuti
Giuseppe D’Acunzi, Responsabile Settore ambiente della Provincia di Salerno

Ore 11.30
Forum: “La cooperazione tra pubblico e privato per il rilancio della raccolta differenziata in Campania”
Intervengono:
Gerardo Calabrese – Assessore alle politiche ambientali del Comune di Salerno
Roberto De Santis – Presidente Conai
Luciano Morelli – Delegato Ambiente Confindustria Campania
Alessandro Pansa – Commissario delegato per l’emergenza rifiuti in Campania
Paolo Russo – Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti
Tommaso Sodano – Presidente XIII Commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali del Senato
Coordina i lavori
Orazio Ingenito - Consigliere Comieco e membro del Gruppo di Lavoro Sud

Ore 13.00
Aperitivo


R.S.V.P. Segreteria Organizzativa Comieco - Tel. 06.681030.1 - Fax. 06.68392021 - inforoma@comieco.org



Il Club Comuni Virtuosi nasce per riunire i Comuni Campani che hanno raggiunto risultati di eccellenza nella raccolta differenziata della carta e del cartone, tali da divenire un modello di riferimento.
Il progetto del Club è il risultato della collaborazione tra i Comuni Campani.
Lo scopo è quello di dimostrare che in Campania si può realizzare una buona raccolta differenziata, riuscendo a ottenere ottimi risultati e contribuendo a risolvere l’emergenza rifiuti.
Il Club, oltre a rappresentare un segno di riconoscibilità per i Comuni aderenti, fornirà agli stessi strumenti e tecniche di comunicazione per sviluppare la raccolta differenziata.