29/06/2018

Come funziona il packaging attivo e intelligente

Fino a qualche anno fa il packaging dei prodotti limitava la sua funzione alla protezione del contenuto da contaminazioni esterne, migliorandone in questo modo la conservazione e fornendo allo stesso tempo un supporto per comunicare delle informazioni per il consumatore.

L’evoluzione del packaging degli ultimi anni ha portato a nuovi scenari e alla contestuale definizione di un approccio più sofisticato: l’effetto barriera tradizionalmente conosciuto è ormai una precondizione data per certa, e tante e differenti sono le innovazioni che si stanno affermando in questo contesto.

Una delle principali innovazioni negli ultimi anni è rappresentata dagli imballaggi attivi e intelligenti nati per estendere la shelf-life del cibo o addirittura il miglioramento della sua qualità, o ad esempio per monitorare la freschezza del cibo. (rif. volume "Packaging naturalmente tecnologico" di Barbara del Curto, Edizioni Dativo).

Per sapere come funziona il packaging attivo e intelligente Comieco segnala il video del network ActInPak!