30/03/2012

Comieco partecipa a RI-STORE™, la boutique del come nuovo. Dal 30 marzo al 1 aprile

In occasione della IX edizione di FA’ LA COSA GIUSTA!, la Fiera Nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si terrà nei padiglioni 2 e 4 di Fiera Milano City dal 30 marzo al 1 aprile 2012 (al Padiglione 4), andrà in scena RI-STORE™, lo show-room del ‘’come nuovo’’ in cui trovare oggetti di seconda mano riparati o ricondizionati. Anche i loro imballi saranno espressione di gestione sostenibile delle risorse: si tratta infatti di scatole e sacchetti in carta e cartone riciclato, simbolo per eccellenza della capacità della carta di rinnovarsi e rinascere sotto nuove forme, che Comieco mette gratuitamente a disposizione nello speciale reparto Packaging all’interno dello spazio.

Fare e farsi un RI-GALO™ diventa un nuovo stile di vita. Personal computer, cellulari, biciclette, piccoli elettrodomestici, articoli per l’infanzia, riparati e ricondizionati, diventano originali ed ecosostenibili idee regalo, da acquistare a RI-STORE™, la boutique del come nuovo, dal 30 marzo al 1 aprile 2012 a Fa’ la cosa Giusta!

Ma ogni regalo che si rispetti, deve avere il suo pack, meglio se realizzato in materiale ecosostenibile. Ecco perché, con la collaborazione di Comieco all’interno di RI-STORE™ sarà creato anche uno speciale reparto di packaging realizzati in carta e cartone riciclato, simbolo per eccellenza della capacità della carta di rinnovarsi e rinascere sotto nuove forme. Ogni RI-GALO™ acquistato avrà dunque il suo imballo semplice ma speciale: una scatola di cartone che, ancora una volta, si farà portavoce della cultura del recupero e riciclo dei prodotti e dei materiali.

L’idea dietro al fenomeno del re-commerce e del riciclo dei materiali, del resto, è semplice: se l’automobile usata ha un valore, perché non dovrebbero averlo telefoni cellulari e personal computer con due anni di vita o un passeggino per bambini usato tre mesi? O anche un libro o un quaderno. O una scatola usata? Perché non recuperare questo valore, risparmiando soldi e risorse di questo pianeta?

Basti pensare che, secondo il XVI Rapporto sulla raccolta differenziata di carta e cartone curato e diffuso da Comieco, nel 2010 sono state oltre 3 milioni le tonnellate di carta e cartone raccolte, portando a 222 le discariche evitate dal 1999 al 2010, di cui 26 solo nel 2010 e circa 460 milioni di euro di benefici ambientali ed economici per la comunità. In termini assoluti la raccolta differenziata di carta e’ in aumento del 2%, con 52,2 kg per abitanti.