Comieco partecipa con un convegno a Bookcity

dal 14/11/2024 h15:00
al 14/11/2024 h16:30

  • mappa

  • Sala Buzzati, Fondazione Corriere della Sera, Milano

Il Piano nazionale per la promozione della lettura e la valorizzazione della lettura su carta: idee e progetti

La Sostenibilità della lettura, tra carta e digitale

Il 19 e 20/6 u.s. le commissioni Cultura di Camera e Senato hanno approvato lo schema di decreto ministeriale recante l’adozione del Piano nazionale d'azione per la promozione della lettura, per gli anni 2024-2026. Il particolare al Governo è stata rivolta la raccomandazione di contemplare tutte le azioni che possano valorizzare la lettura su carta e la scrittura a mano. Recente l’appello al Governo di pedagogisti, psicoterapeuti, mondo dello spettacolo e intellettuali per imporre una stretta all’uso degli smartphone, vietandoli a chi ha meno di 14 anni e impedendo l’apertura di profili social per gli under 16. Un appello che arriva dopo il divieto di utilizzo degli smartphone in classe fino alla terza media - anche per scopi didattici - voluto dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Di tutto questo si discuterà con il Presidente del Centro per il libro e la lettura, che avrà il compito di coordinare e attuare il Piano, e con altri esponenti della politica e della società civile.

Ne discutono:

  • Carlo Emanuele Bona - Consigliere Federazione carta e Grafica
  • Ferruccio de Bortoli – Presidente Fondazione Corriere della Sera
  • Carlo Montalbetti – Direttore Generale Comieco
  • Adriano Monti Buzzetti Colella – Presidente Centro per il Libro e la Lettura

Tavola rotonda:               

  • Pierluigi Bustrenghi – Neurologo
  • Andrea Cangini – Direttore Osservatorio Carta Penna & Digitale
  • Giulia Cosenza – Vicepresidente Commissione Cultura del Senato
  • Massimo Ramunni, Direttore Assocarta             

Modera i lavori:            

  • Alessandro Cannavò

 



SENTIERI DI CARTA: Camminare e pedalare lungo otto secoli di storia della carta in Italia

dal 10/04/2025 h17:30
al 10/04/2025 h18:30

Casermetta Santa Croce, Mura Urbane, Lucca

mappa

Leggi di più
Storie d’acqua e carta a Lucca tra Otto e Novecento

dal 10/04/2025 h11:30
al 10/04/2025 h12:30

Archivio Storico Comunale, Piazzale S. Donato, Lucca

mappa

Leggi di più
1000 gru per la rinascita

Il 10/04/2025

Biblioteca Civica Agorà, Lucca

mappa

Leggi di più
Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.