Comieco partner del Festival 2084 - LE MERAVIGLIE DEL POSSIBILE

dal 21/09/2024 h16:00
al 22/09/2024 h11:00

Terza edizione per il festival della Scuola di scrittura Belleville: due giorni di dialogo tra letteratura, scienza e società per raccontare i nuovi modi di pensare, di comunicare, di resistere.

Il festival coordinato da Francesca Cristoffanini con il contributo di Marco Rossari e della newsletter MEDUSA è realizzato grazie al sostegno di RA.MO S.p.A in partnership con Comieco e con il patrocinio del Comune di Milano.

L’edizione di quest’anno prende spunto dalle Meraviglie del possibile, la storica antologia di fantascienza Einaudi a cura di Sergio Solmi e Carlo Fruttero per riaffermare il ruolo centrale dell’immaginazione nella ricerca di un presente e di un futuro migliori. Perché, come scrive Ursula K. Le Guin, dobbiamo “inventare, immaginare la nostra vita, o rassegnarci a che qualcun altro la immagini per noi”.

Quali temi verranno trattati?

  • l’isolamento di una giovane donna attraverso piccole storie esilaranti traboccanti di passione letteraria
  • suoni dell'universo, dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande;
  • onnipresenza e significati del gioco nelle nostre vite, dalle Olimpiadi ai cruciverba, da Dungeons & Dragons alla roulette.
  • mistero del nostro sguardo sul mondo
  • l’avventura nella sua dimensione filosofica, psicologica e culturale
  • fantastico come antidoto al conformismo e alla rassegnazione

Tra gli ospiti: Stefano Bartezzaghi, Elif Batuman, Claire-Louise Bennett, Alessandro Bergonzoni, Pietro del Soldà, Patrick Deville, Federica Fracassi, Caspar Henderson, Katja Petrowskaja, Telmo Pievani, Tommaso Pincio, Alberto Riva, Andrea Tarabbia


Ingresso libero previa registrazione fino a esaurimento posti

https://2084.bellevillelascuola.com/2024/page/

Info: info@bellevillelascuola.com

Sabato 21 settembre dalle ore 16

Domenica 22 settembre dalle ore 11