Sono stati premiati oggi a Roma i Comuni Ricicloni 2012 e, anche quest’anno,per la terza volta consecutiva, Ponte nelle Alpi, provincia di Belluno, si aggiudica la palma del «Comune più riciclone d'Italia», con quasi il 90% di differenziata.
Ogni anno Comieco individua tre realtà eccellenti tra nord, centro e sud Italia.
Questi i Comuni premiati nel 2012:
Area Nord
Comune di Stresa (VB) –
Convenzionato Con.Ser.V.C.O.Nel corso dell’anno 2011 i cittadini di Stresa hanno raccolto 68 kg/ab di carta cartone e cartoncino, grazie ad un forte coinvolgimento dell'Amministrazione comunale nella gestione del servizio, con forme di comunicazione (ad es.: calendario di raccolta) in continuo aggiornamento.
La raccolta è domiciliare con bidone e/o sacco conforme (no n per la carta) distribuito dal comune.
Nel 2010 è stato potenziato il centro comunale di raccolta (eco-stazione) ed ampliati gli orari di apertura. Sono state realizzate delle postazioni interrate di raccolta (con tessere dedicate) per "utenze non stabilmente attive" (seconde case)
Area CentroComune di Ascoli Piceno -
Convenzionato Ascoli Servizi ComunaliNel corso dell’anno 2011 l’estensione del sistema di raccolta porta a porta spinto a tutto il territorio comunale ha consentito ad ogni cittadino di raccogliere in modo differenziato oltre 63 kg di carta cartone e cartoncino: la migliore performance della provincia con un incremento di circa il 13% rispetto all’anno precedente
Area SudComune di Quartu Sant’Elena -
Convenzionato De Vizia TransferNel corso del 2011 ogni cittadino del comune di Quartu Sant’Elena ha raccolto in modo differenziato 45 kg di carta cartone e cartoncino, una performance tra le migliori della regione dimostrando il consolidamento del sistema di raccolta domiciliare da tempo adottato. Ancora più significativa tenuto conto del rapporto virtuoso tra la raccolta domestica e quella del piccolo commercio