Numero 3
3 aprile 2025
 
Paper Week: tutti gli appuntamenti in programma
 
   
Si è tenuta questa mattina a Lucca, capitale del riciclo di carta e cartone 2025, la conferenza stampa di presentazione della Paper Week, dov'è stato illustrato il programma della settimana dedicata al riciclo di carta e cartone. 

Dal 7 al 13 aprile un’opportunità unica per sensibilizzare grandi e piccoli sul valore e l’importanza di una corretta gestione dei materiali cellulosici che vedrà centinaia di eventi sparsi su tutto il territorio nazionale, tra cui mostre, attività didattiche e progetti creativi con la partecipazione di scuole, associazioni, artisti, gestori della raccolta, Comuni. Sono questi alcuni dei Paperweeker, le realtà che per una settimana diventeranno “ambasciatori del riciclo” convogliando nel palinsesto della manifestazione iniziative spontanee che si aggiungono a quelle già previste da Comieco. Una rete che nel corso degli anni si è fatta sempre più nutrita e attiva come confermano i numeri.
Quest’anno oltre 150 PaperWeeker coinvolti, 206 eventi in programma (più di 90 tra laboratori e workshop, 4 spettacoli teatrali, 12 mostre, quasi 60 attività didattiche, 30 eventi pubblici, alcuni dei quali dedicati al mondo delle imprese e 8 iniziative online) sparsi in tutte le regioni italiane, circa 15mila studenti già in lista per partecipare a Riciclo Aperto, l’open day della filiera cartaria, e un obiettivo: superare il record di 60mila partecipanti, raggiunto lo scorso anno.

Lucca Capitale 2025 sarà sede di decine di eventi: con il Patrocinio del Comune di Lucca e in partnership con Sistema Ambiente un fitto calendario di appuntamenti aperti a tutti, cittadini e imprese, per scoprire i segreti di carta e cartone, approfondire il funzionamento del ciclo del riciclo e riflettere sul valore dell’economia circolare.
 
   
news Leggi di più
   
   
Attività nazionali

Attività nazionali.

Il riciclo di carta e cartone fa scuola: Giovanni e Giacomo testimonial della Paper Week 2025

news Leggi di più

Paperweeker a bordo: scopri tutti gli eventi regione per regione

news Leggi di più

RicicloAperto 2025: tutto esaurito! Attesi migliaia di studenti in oltre 100 luoghi tra impianti e musei

news Leggi di più
   
   
Il programma di Lucca Capitale del riciclo 2025

Il programma di Lucca Capitale del riciclo 2025.

5 aprile - Annullo filatelico

news Leggi di più

5 aprile - Taglio del nastro

news Leggi di più

7 aprile- Convegno - Raccolta e riciclo di carta e cartone 40 Anni di economia circolare al servizio del paese

news Leggi di più

7-11- Carta Viva - Laboratori in Biblioteca

news Leggi di più

7-12- La carta custode: ciclo di laboratori e visite guidate

news Leggi di più

8 aprile - Convegno “La carta Made in Italy: formazione, riciclo e sostenibilità”

news Leggi di più

8 aprile - Lectio Magistralis di Stefano Mancuso “Le comunità degli Alberi”

news Leggi di più

9 aprile - Carta e cultura d’impresa: un patrimonio e una sfida per il futuro

news Leggi di più

9 aprile - Presentazione del volume “Ricette di Carta”

news Leggi di più

10 aprile - SENTIERI DI CARTA: Camminare e pedalare lungo otto secoli di storia della carta in Italia

news Leggi di più

11 aprile - Stand up comedy: “È bravo ma non si applica!” con Matteo Cesca e Meme Lucarelli

news Leggi di più

12 aprile - Caccia al Tesoro: partecipa e vinci fino a 900 euro in buoni spesa

news Leggi di più

13 aprile - Happening conclusivo: 1000 gru per la rinascita

news Leggi di più
   
© Comieco Consorzio Nazionale per il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.
Se non visualizzi correttamente questa newsletter, clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di Comieco. Annulla l'iscrizione qui

COMIECO desidera informarla che i Suoi dati personali saranno trattati ai sensi del Regolamento Europeo (UE) 679/2016 e del D.lgs. 196/2003 così come modificato dal d.lgs. 101/2018. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è COMIECO con sede in Via Pompeo Litta, 5 - 20122 Milano.
Per la presa visione dell'informativa privacy si rimanda al seguente link

Per l'esercizio dei Suoi diritti, in particolare per non ricevere più informazioni sulle nostre iniziative, si rivolga al seguente indirizzo di posta elettronica privacy@comieco.org