Magazine.

27/02/2023
Terza edizione della Paper Week: per stringerci la mano, di nuovo
Quanto avete apprezzato il primo abbraccio ad un famigliare, dopo la prima ondata di Covid? E la prima cena a casa di amici, ritrovati dopo quarantene e isolamenti? Una gioia diversa, nata da una privazione fisica a cui nessuno ci aveva preparati. Un’emozione speciale: trovarsi di nuovo dal vivo,...
Leggi di più
31/01/2023
PNRR, arrivano 130 milioni per potenziare la circolarità di carta e cartone
L’anno nuovo ci spinge sempre a progettare come diventare migliori: da qualche tempo, nella sensibilità collettiva italiana, “migliore” è spesso sinonimo di “sostenibile”. Lo stesso vale per la raccolta differenziata, un campo in cui una gestione “sostenibile” diventa davvero tale quando significa “...
Leggi di più
21/12/2022
Chiusura d’anno in chiaro-scuro per l’economia circolare: bene l’etichettatura ambientale, da migliorare l’ipotesi sul nuovo Regolamento europeo degli imballaggi
Chiusura dell’anno in chiaro-scuro per l’economia circolare: da un lato è positiva la nuova normativa sull’etichettatura, dall’altro preoccupa la proposta di nuovo Regolamento europeo per gli imballaggi che presenta alcuni aspetti potenzialmente negativi per l’ulteriore sviluppo dell’industria itali...
Leggi di più
23/11/2022
Economia circolare addio se passa revisione direttiva imballaggi da parte Ue
Economia circolare addio, comparto del riciclo anno zero si potrebbe dire, se dovesse essere approvata nella forma proposta la revisione della direttiva imballaggi da parte dell’Unione Europea che mette a rischio l’intero comparto dell’industria del riciclo e che per fortuna trova da subito la ferma...
Leggi di più
25/10/2022
Carta e cartone: i “progetti faro” dell’economia circolare
    Carta e cartone sono i “progetti faro” dell’economia circolare: lo dimostra il Piano nazionale di ripresa e resilienza – il Pnrr – a cui ormai tutti i settori dell’economia fanno affidamento. Il fatto che il comparto sia giustamente ritenuto strategico è il frutto di un lungo lavo...
Leggi di più
28/09/2022
Confrontarsi e agire, la politica unita affronti con rapidità il caro energia
L’aumento del prezzo del gas e dell’energia in generale ha determinato una situazione molto critica, tanto critica che se si dovessero interrompere le attività, per esempio le cartiere o gli impianti che selezionano il materiale che proviene dalla raccolta differenziata, ci si ritroverebbe sotto il ...
Leggi di più
Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.