19/03/2025

La Paper Week ai nastri di partenza

Mancano poco più di due settimane all’inizio della Paper Week che, con il passaggio di testimone tra Salerno e Lucca, capitale del riciclo di questa edizione, ha ufficialmente “acceso” i motori delle iniziative dedicate a carta, cartone e il loro riciclo che animeranno la settimana dal 7 al 13 aprile.

Il primo appuntamento è il 7 aprile alle ore 10:00 a Palazzo Guinigi a Lucca, con il convegno “Raccolta e riciclo di carta e cartone: 40 anni di economia circolare al servizio del Paese”.

L’evento sarà l’occasione per approfondire le buone pratiche che corrono lungo la filiera, ma anche per raccontare e analizzare i benefici aziendali che scaturiscono dalla relazione consortile.

Dall’8 all’11 aprile 2025 torna invece Riciclo Aperto: oltre 120 tra impianti di recupero, cartiere, cartotecniche e persino musei della carta, attivi in tutta la penisola e che operano ogni giorno per dare nuova vita agli imballaggi riciclati accoglieranno nuovamente migliaia di studenti e docenti provenienti da tutta Italia. Riciclo Aperto in più di 20 anni di attività ha già coinvolto oltre 335mila persone, tra studenti e docenti, contribuendo a sfatare alcuni miti diffusi e valorizzare l’importanza del contributo individuale alla raccolta differenziata di carta e cartone, elemento chiave dell’economia circolare.

Ma non è tutto.

Nel corso della settimana si susseguiranno eventi, laboratori e iniziative per diffondere la conoscenza sul valore del riciclo e sul ruolo fondamentale della carta e del cartone in un’economia sostenibile. L’anima della manifestazione saranno i Paper Weeker, le realtà che hanno deciso di raccogliere l’appello di Comieco a far parte della manifestazione e con circa 200 iniziative speciali disseminate lungo tutto lo stivale racconteranno il mondo della carta (e del suo riciclo) con punti di vista inediti e originali.

La Paper Week – che solo lo scorso anno ha coinvolto oltre 60mila cittadini - è promossa da Comieco ed organizzata in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI, Utilitalia, Rai Toscana.

Il programma dettagliato della settimana sarà presentato il 3 aprile alle ore 11:00 in occasione della conferenza stampa di presentazione che si terrà a Palazzo Guinigi, a Lucca.

Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.