Tutto il sito
Tutto il sito
Agenda
News
Documenti
Area riservata
Tutto il sito
Agenda
News
Documenti
Menu
Menu
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Indietro
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Storia
La raccolta differenziata
Riciclo
I falsi miti
Creatività
Cartoline da Comieco
Carte ed Eventuali
I consorziati
Elenco consorziati
Contatti
Sistema Conai
Contributo Ambientale Conai
Quadro normativo
Codice etico, certificazioni e modello 231
Governance
Accordo Anci-Conai
Convenzioni
Aste
Rete raccolta e riciclo
Audit e qualità
Risultati
Pubblicazioni
Ricerche
Osservatorio prezzi
Monitor Regionali
Packaging sostenibile
Riciclabilità
Strumenti per aziende
Best pack
Compostabilità
Club della sostenibilità
Agenda
Educational
Campagne
Progetti speciali
Sala stampa
Podcast
Indietro
La raccolta differenziata
Creatività
Contributo Ambientale Conai
Educational
Campagne
Progetti speciali
Sala stampa
Dove lo butto
Che riciclatore sei
Contascatole
Altra faccia del macero
Comieco fai da te
Paper robots
CAC per imballaggi in carta e cartone
CAC Per imballaggi poliaccoppiati
Sistema Aticelca
Supporto per le aziende consorziate
Classi primarie e secondarie
Attività manuali
Iniziative
Strumenti digitali
Mese del riciclo
RicicloAperto
Palacomieco
Paper Week
Lotta alla spreco alimentare
Comuni EcoCampioni
Imballaggi Compositi
Ecoteca
Paper District
Comunicati
Rassegna
Editoriali
Archivio Newsletter
Home
Comunicazione ed eventi
Sala stampa
Rassegna
Magazine
.
25/11/2019
La Repubblica ed.Milano: "Montalbetti “Milano sia laboratorio per tagliare i consumi"
Carlo Montalbetti, il direttore generale di Comieco, il Consorzio che si occupa del recupero e del riciclo della carta, è sicuro: «Milano può diventare uno dei più importanti laboratori nazionali ed europei nella sfida della transizione ambientale». Ecco, ma come si ...
Leggi di più
07/11/2019
Comieco su Radio 24
Carlo Montalbetti, Direttore Comieco, è stato intervistato da Radio 24 durante la trasmissione Si Può Fare per parlare della qualità della raccolta differenziata di carta e cartone. Ascolta la sua intervista:
Leggi di più
24/11/2019
Il Giorno: "Libri e giornali non distruggono le foreste Il recupero dei materiali usati è quasi il 90"
Dal forte impatto ambientale al mancato recupero: le leggende metropolitane da sfatare. A proposito della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone c è una serie di miti da sfatare, dati alla mano e basandosi su conoscenze corrette e fonti attendibili. Le leggende metropolitane ...
Leggi di più
08/11/2019
Comieco su Rai 3 nella trasmissione Geo
Carlo Montalbetti, Direttore Generale Comieco, è stato invitato alla trasmissione Geo di Rai3 per parlare dei benefici del riciclo di carta e cartone. Guarda la sua intervista
Leggi di più
07/11/2019
Comieco su Radio 24 - Essere e Avere
Secondo le stime di Netcomm sono oltre 20 milioni le consegne mensili in Italia generate dall’e-commerce: un flusso significativo di imballaggi che può rivelarsi una opportunità per l’industria del riciclo. Netcomm e Comieco lanciano il vademecum per un packaging più...
Leggi di più
24/11/2019
Il Giorno: "Carta e cartone, due amici per il pianeta"
Il riciclo degli imballaggi a base di celluloide può essere infinito. È importante la raccolta differenziata È TALMENTE COMUNE e diffusa che non pensiamo quasi mai che un tempo lontano non esisteva affatto e che quando fu introdotta si trattò davvero di una scoperta epoc...
Leggi di più
01/11/2019
Cose di Casa: "Il riciclo della carta"
Un abitudine entrata ormai a far parte della quotidianità: i rifiuti a base di cellulosa vengono recuperati con la raccolta differenziata in quantità che crescono di anno in anno e trasformati in nuovi prodotti di consumo. LA RACCOLTA FUNZIONA!... Leggi l'articolo completo in allegato
Leggi di più
carica altre notizie
Ricevi aggiornamenti su notizie, eventi e attività. Iscriviti alla newsletter.