Tutto il sito
Tutto il sito
Agenda
News
Documenti
Area riservata
Tutto il sito
Agenda
News
Documenti
Menu
Menu
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Indietro
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Storia
La raccolta differenziata
Riciclo
I falsi miti
Creatività
Cartoline da Comieco
Carte ed Eventuali
I consorziati
Elenco consorziati
Contatti
Sistema Conai
Contributo Ambientale Conai
Quadro normativo
Codice etico, certificazioni e modello 231
Governance
Accordo Anci-Conai
Convenzioni
Aste
Rete raccolta e riciclo
Audit e qualità
Risultati
Pubblicazioni
Ricerche
Osservatorio prezzi
Monitor Regionali
Packaging sostenibile
Riciclabilità
Strumenti per aziende
Best pack
Compostabilità
Club della sostenibilità
Agenda
Educational
Campagne
Progetti speciali
Sala stampa
Podcast
Indietro
La raccolta differenziata
Creatività
Contributo Ambientale Conai
Educational
Campagne
Progetti speciali
Sala stampa
Dove lo butto
Che riciclatore sei
Contascatole
Altra faccia del macero
Comieco fai da te
Paper robots
CAC per imballaggi in carta e cartone
CAC Per imballaggi poliaccoppiati
Sistema Aticelca
Supporto per le aziende consorziate
Classi primarie e secondarie
Attività manuali
Iniziative
Strumenti digitali
Mese del riciclo
RicicloAperto
Palacomieco
Paper Week
Lotta alla spreco alimentare
Comuni EcoCampioni
Imballaggi Compositi
Ecoteca
Paper District
Comunicati
Rassegna
Editoriali
Archivio Newsletter
Home
Comunicazione ed eventi
Sala stampa
Rassegna
Magazine
.
18/10/2019
I dati del 24° rapporto di Comieco su Rai 3 Umbria
L’Umbria si conferma una delle regioni di riferimento nell’area Centro per quanto riguarda la raccolta differenziata di carta e cartone, con più di 58 mila tonnellate raccolte e un pro capite di oltre 65 kg/ab. È quanto emerge dal 24° rapporto nazionale presentato da ...
Leggi di più
23/09/2019
I dati del 24° rapporto annuale su Rai 3 Sicilia
La Sicilia è la regione con il più alto tasso di crescita nella raccolta differenziata di carta e cartone, registrando un +31,5% rispetto al 2017. E’ quanto emerso dal 24° rapporto nazionale presentato da Comieco. Le tonnellate di carta e cartone raccolte nell'ul...
Leggi di più
17/10/2019
I dati del 24° rapporto di Comieco su Rai 3 Molise
Il Molise è la seconda regione d’Italia per tasso di crescita nella raccolta differenziata di carta e cartone, registrando un +12,1% rispetto al 2017. Solo la Sicilia è riuscita a fare di meglio. È quanto emerso dal 24°rapporto nazionale presentato da Comieco. Le...
Leggi di più
23/09/2019
Comieco su Ricetta all'italiana
Sono circa 30 milioni gli italiani che hanno fatto ricorso al food delivery, la consegna a domicilio di cibi pronti. Questo nuovo fenomeno produce imballaggi da avviare al riciclo. In questo contesto Comieco collabora con le aziende produttrici per migliorare gli imballaggi in carta e carton...
Leggi di più
22/09/2019
Cortile di Francesco: Comieco al convegno "Equità e competizione nel mercato totale"
Il “Cortile di Francesco”, la manifestazione culturale promossa dal Sacro Convento di Assisi. Un programma ricco di incontri con oltre 40 relatori tra economisti, giornalisti e intellettuali, chiamati a confrontarsi sul tema delle “Differenze”. “In-Contro. Comunit&ag...
Leggi di più
07/10/2019
La filiera cartaria siciliana su Rai 3 - Orizzonti D'Europa
La Sicilia è la regione con il più alto tasso di crescita nella raccolta differenziata di carta e cartone, registra un incremento +31,5% rispetto al 2017. (Fonte: 24° rapporto annuale comieco) Orizzonti D'Europa è stato in Sicilia per osservare da vicino le...
Leggi di più
25/07/2019
Appello delle imprese per sbloccare il riciclo dei rifiuti in Italia
L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 mld di euro l’anno. Recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo Il mondo imprenditoriale e associativo fa un appello a Governo e Parlamento per trovare u...
Leggi di più
carica altre notizie
Ricevi aggiornamenti su notizie, eventi e attività. Iscriviti alla newsletter.