Tutto il sito
Tutto il sito
Agenda
News
Documenti
Area riservata
Tutto il sito
Agenda
News
Documenti
Menu
Menu
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Indietro
Carta e cartone
Comieco
Comuni e raccolta
Dati e pubblicazioni
Innovazione
Comunicazione ed eventi
Storia
La raccolta differenziata
Riciclo
I falsi miti
Creatività
Cartoline da Comieco
Carte ed Eventuali
I consorziati
Elenco consorziati
Contatti
Sistema Conai
Contributo Ambientale Conai
Quadro normativo
Codice etico, certificazioni e modello 231
Governance
Accordo Anci-Conai
Convenzioni
Aste
Rete raccolta e riciclo
Audit e qualità
Risultati
Pubblicazioni
Ricerche
Osservatorio prezzi
Monitor Regionali
Packaging sostenibile
Riciclabilità
Strumenti per aziende
Best pack
Compostabilità
Club della sostenibilità
Agenda
Educational
Campagne
Progetti speciali
Sala stampa
Podcast
Indietro
La raccolta differenziata
Creatività
Contributo Ambientale Conai
Educational
Campagne
Progetti speciali
Sala stampa
Dove lo butto
Che riciclatore sei
Contascatole
Altra faccia del macero
Comieco fai da te
Paper robots
CAC per imballaggi in carta e cartone
CAC Per imballaggi poliaccoppiati
Sistema Aticelca
Supporto per le aziende consorziate
Classi primarie e secondarie
Attività manuali
Iniziative
Strumenti digitali
Mese del riciclo
RicicloAperto
Palacomieco
Paper Week
Lotta alla spreco alimentare
Comuni EcoCampioni
Imballaggi Compositi
Ecoteca
Paper District
Comunicati
Rassegna
Editoriali
Archivio Newsletter
Home
Comunicazione ed eventi
Sala stampa
Rassegna
Magazine
.
25/06/2019
Comieco su "Ricette all'italiana" - Rete 4
Con il boom dell’ecommerce, sono più numerose le scatole di cartone da differenziare! Michele Bianchi, vicepresidente Comieco, è stato invitato alla trasmissione Ricette alla'Italiana per parlare dell'importanza di una corretta raccolta differenziata di carta e cartone. Gua...
Leggi di più
23/05/2019
Lastampa.it : "Elezioni europee 2019: dove finiscono le schede elettorali?"
Un’occasione per fare economia circolare: gli oltre 66 milioni di schede stampate in occasione delle ormai prossime votazioni europee non perdono la loro utilità dopo l’uso. Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi a base cellulosica, spiega co...
Leggi di più
23/06/2019
«Rimpiattino» raddoppia i consensi Tutti vogliono portare via gli avanzi - Il Tempo
Raddoppiati in poco tempo i ristoranti che la vogliono mentre romani e ancora di più i turisti rispondono bene all'iniziativa della doggy bag, o meglio «rimpiattino» come ha voluto chiamarla la Confcommercio Roma dopo avere indetto un concorso mesi fa per il nome più divert...
Leggi di più
25/05/2019
"Che fine fanno le schede elettorali?" su La7
Oltre ai milioni di italiani chiamati a esercitare un diritto e dovere civico, c’è un altro protagonista, più silenzioso, che entra in scena durante le elezioni europee del 26 maggio: è la carta delle schede elettorali. Una grande quantità di materiale che, in un&rs...
Leggi di più
22/05/2019
Il sole 24 ore: "Europee, sei vite per 66 milioni di schede"
Sarà anche tra gli ultimi, ma la scheda elettorale è ancora un presidio in carta al 100 %. Di notevole importanza dati i ritmi con cui si succedono le elezioni nel nostro paese. Come spiegano dal centro studi di Assografici, sulla base dei dati di produzione Istat, le schede elettorali...
Leggi di più
06/06/2019
"Il boom delle-commerce spinge il riciclo degli imballi di cartone"- Il sole 24 ore
L'Italia è un Paese che conta primati ed eccellenze troppo spesso ignorati. Uno di questi è nell'economia circolare, in cui svettiamo per performance a livello europeo. Un esempio su tutti viene dalla raccolta differenziata e dal riciclo di carta e cartone: più di 3,3 milioni di...
Leggi di più
21/05/2019
"Che fine fanno le schede elettorali?" su Caterpillar - Radio Rai 2
Oltre ai milioni di italiani chiamati a esercitare un diritto e dovere civico, c’è un altro protagonista, più silenzioso, che entra in scena durante le elezioni europee del 26 maggio: è la carta delle schede elettorali. Una grande quantità di materiale che, in un&rs...
Leggi di più
carica altre notizie
Ricevi aggiornamenti su notizie, eventi e attività. Iscriviti alla newsletter.