Oggi a Firenze abbiamo consegnato un “assegnone” di 5mila euro alla
Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.La donazione deriva dall’attività di raccolta differenziata organizzata durante
KiSS Mugello-Keep it Shiny and Sustainable, il programma di sostenibilità ambientale e sociale promosso dall’Autodromo del Mugello (per il quinto anno consecutivo) in occasione del week-end del Gran Premio d’Italia di Motociclismo che si è disputato a inizio giugno.
Comieco,
CiAl,
Corepla,
CoReVe e
Ricrea sono stati partner istituzionali del programma KiSS Mugello.
L’iniziativa della raccolta fondi a favore della
Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer è infatti legata alla raccolta differenziata organizzata in occasione dell’evento per stimolare ulteriormente spettatori e fans a conferire correttamente i rifiuti.
Insieme ai Consorzi abbiamo contribuito in parti uguali alla donazione, ciascuno con mille euro.
I fondi sono stati consegnati questa mattina presso l’Ospedale Meyer di Firenze, nelle mani di
Alessandro Benedetti, Segretario Generale della Fondazione Meyer.
Le risorse saranno destinate a supporto del progetto “Sostegno all’Attività Sanitaria”, in particolare per l’acquisto di attrezzature e strumentazioni che contribuiscono a mantenere lo standard tecnologico dell’Ospedale sui noti livelli di eccellenza assoluta.
Quella tra KiSS Mugello e l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze è una relazione consolidata nel tempo. Lo scorso anno all’Autodromo del Mugello spettatori e fans avevano potuto acquistare T-shirt “Yellow+Blue=Green”, messe a disposizione da VR | 46 e Yamaha Motor Racing, il cui ricavato era andato a sostenere progetti a favore dei bambini ricoverati presso la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Oltre alla raccolta differenziata, nell’edizione 2017 di KiSS Mugello, ispirata ai principi dell’economia circolare secondo i quali gli scarti tornano risorse, ha fatto il suo debutto anche la raccolta delle eccedenze alimentari nell’ottica della lotta allo spreco di cibo. La raccolta è stata effettuata presso le hospitality del Circuito e dei Team che hanno aderito all’iniziativa in collaborazione con
Autodromo del Mugello,
QUI Foundation,
Emporio della Solidarietà e il
Comune di Scarperia e
San Piero. La raccolta ha permesso di donare circa 400 pasti a due organizzazioni non profit del territorio, il Villaggio San Francesco di Scarperia e San Piero (Fi) e la Caritas di Firenze.
www.kissmugello.com