Si sono concluse il 30 novembre le Cartoniadi di Torino e dell’Isola d’Elba, mentre le Cartoniadi del Comune di Milano, prolungate a causa del maltempo, si sono concluse il 6 dicembre.
La partecipazione e le iniziative dei cittadini sono state numerose, portando al raggiungimento di risultati significativi in termini di raccolta differenziata di carta e cartone.
A Milano, gli “
angeli del riciclo” hanno acceso la gara organizzando incontri in libreria e nelle scuole, corsi di origami, laboratori, banchetti nei mercati, dibattiti sui fumetti e persino caffè, aperitivi, libri e piantine gratis per chi ha consegnato carta e cartone da riciclare.
A Torino, in collaborazione con Eco dalle città, 2 gruppi di performer hanno girato per la città con uno s
pettacolo di teatro di strada itinerante ideato appositamente per le Cartoniadi. Anche le
scuole e gli sportivi hanno partecipato attivamente: le cartoniadi sono state presenti con un banco informativo alla
Turin Marathon.All’Isola d’Elba, le olimpiadi della raccolta della carta e del cartone hanno portato lo spettacolo “
Carta d’Imbarco” all’interno delle iniziative per animare l’Isola.
I partecipanti delle tre competizioni ora fremono per conoscere i nomi dei vincitori: il 22 dicembre a Milano, durante la conferenza stampa, sono stati divulgati i nomi del podio dei vincitori per le Cartoniadi di Milano. Entro la fine dell’anno sapremo anche chi avrà vinto a Torino e all’Isola d’Elba.
Ci congratuliamo con tutti i cittadini che hanno partecipato con entusiasmo anche a questa edizione delle Cartoniadi.