17/05/2016

Concluso il tour primaverile di PalaComieco.

Col PalaComieco - dove il mondo di carta e cartone prende vita con riproduzioni miniaturizzate e interattive - da oltre 10 anni abbiamo popolato le piazze italiane: 115 le tappe realizzate ad oggi e decine di migliaia i cittadini, grandi e piccoli che hanno interagito, imparato e “portato a casa” tutto quello che è importante sapere sull’economia circolare di carta e cartone.
Dagli scaffali del supermercato, alle nostre case, al cassonetto, all’industria del riciclo, e di nuovo ai prodotti che fanno parte della nostra vita quotidiana, carta, cartone e cartoncino hanno molto da raccontare.

Questa struttura itinerante ha iniziato il suo viaggio nel 2005 e negli anni si è continuamente rinnovata e reinventata per proporre attività sempre nuove e al passo coi tempi.
Dalla scorsa primavera, infatti, carta e cartone sono diventati protagonisti indiscussi di PalaComieco: le pareti dei padiglioni sono realizzate in cartone dando così l’idea di trovarsi dentro a 3 grandi scatole. Sono di cartone anche molte delle installazioni interne, dove questo materiale leggero e resistente si sposa perfettamente con le moderne tecnologie.
Ma c’è di più. Da quest’anno, infatti, anche gli ingressi e parte del tetto sono realizzati con uno speciale materiale in carta idrorepellente che rende la struttura ancora più bella e sostenibile.

Tra aprile e maggio 2016 sono 5 le città del centro sud che ci hanno accolto:
•    RIETI, 7-10 aprile
•    POMEZIA, 14-17 aprile
•    GIUGLIANO IN CAMPANIA, 21-24 aprile
•    LECCE, 28 aprile-1 maggio
•    FOGGIA, 5-8 maggio

Palacomieco, in venti giorni di apertura ha coinvolto oltre 10mila persone, e di queste circa la metà erano studenti dai 6 ai 16 anni che hanno imparato “facendo” a differenziare carta e cartone in maniera corretta, capito l’importanza della raccolta differenziata e toccato con mano l’intero ciclo del riciclo degli imballaggi a base cellulosica. Nel corso della visita ogni domanda ha trovato risposta, anche con l’aiuto delle guide ambientali che accompagnano da sempre i visitatori nel viaggio della carta.

Arrivederci al tour autunnale!

Per vedere come hanno parlato i media del tour primaverile, clicca qui