La
Camera di Commercio di Milano in collaborazione con il
Consorzio ecoR’it ha
organizzato un momento di approfondimento sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche professionali (RAEE).
Programma del Convegno:
9,30:
Semplificare ed informare. Una ricerca per le impreseMassimo Ferlini –
Presidente Sezione Regionale Lombardia Albo Gestori Ambientali Membro di Giunta -
Camera di Commercio di Milano 9,45 RAEE:
Gli adempimenti per le imprese, le necessità di semplificazione, l’informazione
Paolo Pipere
– Responsabile Servizio Territorio Ambiente e Cultura Camera di Commercio di Milano - 10,00
L’industria Hi-Tech e i suoi rifiuti: l’operatività dei sistemi di raccolta, e la definizione del modello ecoR’it per i RAEE professionali
Giulio Rentocchini –
Presidente Consorzio ecoR’it 10,15
Gestione dei RAEE in azienda: criticità e possibili soluzioni. Una ricerca a livello nazionale delle imprese per le imprese – Presentazione della ricerca
Enrico Finzi –
Astraricerche 11,00
Carta e cartone primi in azienda. L’esperienza di Comieco Carlo Montalbetti –
Direttore generale Consorzio Comieco
Formazione , strumenti e comunicazione. Un manuale per le imprese 11,15
Il manuale ecoR’it per la corretta gestione dei RAEE in aziendaLuciano Teli
– Direttore generale Consorzio ecoR’it
11,30
Competere per l’ambiente: imprese e associazioni a confronto per la gestione eco-sostenibile dei rifiuti elettronici Gabriele Frizzo
– Consigliere di Amministrazione – Brother Office Equipment S.p.A.
Alberto Raviolo
- Direttore Marketing - Epson Italia S.p.A. Marco Bonora
- General Services Manager - Lexmark International s.r.l.
Fabrizio Venturini -
Direttore Generale - Comufficio
Le prospettive 12,15
Domestico o professionale: ricerca di una definizione condivisa