Il corso di calligrafia si propone l'obiettivo di recuperare la manualità connessa alla scrittura a mano e di proporre la conoscenza e la riproduzione di caratteri calligrafici antichi.
Il percorso si svilupperà in modo graduale e non è richiesta alcuna conoscenza pregressa.
Fasi e argomenti del corso
- Che cos'è la calligrafia
- conoscenza e uso dei materiali calligrafici
- esercitazioni volte a ripristinare la manualità fine e a utilizzare la strumentazione
- Corsivo italico (cancelleresca): conoscenza dei tratti, cenni storici e riproduzione del minuscolo, maiuscolo e numeri
- Corsivo inglese: conoscenza dei tratti, esercitazioni e riproduzione del minuscolo, maiuscolo e numeri. Cenni storici
- Cenni e riproduzione dei tratti di altri caratteri calligrafici (onciale per chi ha già frequentato)
- Elaborazione di testi (biglietti, poesie, pergamene ecc) nei caratteri calligrafici studiati.
MATERIALI:
Verrà fornito ad ogni partecipante un kit di materiali adatti al percorso calligrafico e, a seconda del livello dei partecipanti, le dispense necessarie.
Le iscrizioni sono aperte per;
- adulti che hanno già frequentato corsi di calligrafia
- adulti principianti
- bambini/ragazzi dagli 8 anni in su (per i quali verrà strutturato un programma personalizzato)
MAGGIORI INFORMAZIONI
12 aprile dalle h9.00alle h13.00
Cartoleria Fontana, Via Corridoni 41, Milano
Le iscrizioni sono aperte per;
- adulti che hanno già frequentato corsi di calligrafia
- adulti principianti
- bambini/ragazzi dagli 8 anni in su (per i quali verrà strutturato un programma personalizzato)
A pagamento con prenotazione.
Scrivere a cartoleria_fontana su Instagram
dal 12/04/2025 h17:30
al 12/04/2025
Borgo San Lorenzo (FI)
mappa
dal 12/04/2025 h16:00
al 12/04/2025 h18:00
Latina (RM)
mappa
dal 12/04/2025 h16:00
al 12/04/2025 h18:00
Salerno
mappa
dal 12/04/2025 h16:00
al 12/04/2025 h19:00
San Marzano sul Sarno (SA)
mappa
dal 12/04/2025 h16:00
al 12/04/2025
Piazza San Michele, Lucca
mappa
dal 12/04/2025 h16:00
al 12/04/2025 h17:00
Archivio Storico Comunale, Piazzale S. Donato, Lucca
mappa
dal 12/04/2025 h16:00
al 12/04/2025
Puccini Museum, Lucca
mappa
dal 12/04/2025 h16:00
al 12/04/2025
Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca
mappa
dal 12/04/2025 h16:00
al 12/04/2025 h19:00
Salerno
mappa
dal 12/04/2025 h15:30
al 12/04/2025
Museo Villa Guinigi, Lucca
mappa
dal 12/04/2025 h15:30
al 12/04/2025 h18:30
Venturina Terme (LI)
mappa
dal 12/04/2025 h15:30
al 12/04/2025 h18:30
Bassano del Grappa (VI)
mappa
dal 12/04/2025 h15:00
al 12/04/2025 h19:00
Latina
mappa
dal 12/04/2025 h15:00
al 12/04/2025 h19:00
Capannori,( LU)
mappa
dal 12/04/2025 h10:30
al 12/04/2025
Museo Villa Guinigi, Lucca
mappa
dal 12/04/2025 h10:00
al 12/04/2025 h12:30
Palmi (RC)
mappa
dal 12/04/2025 h10:00
al 12/04/2025 h17:00
Milano
mappa
dal 12/04/2025 h10:00
al 13/04/2025 h18:00
Corigliano d'Otranto (LE)
mappa
dal 12/04/2025 h10:00
al 12/04/2025 h16:00
Trieste
mappa
dal 12/04/2025 h10:00
al 12/04/2025 h12:00
Verona, Centro Tommasoli
mappa
dal 12/04/2025 h09:00
al 12/04/2025 h22:00
Pomezia (RM)
mappa
dal 12/04/2025
al 13/04/2025
Milano
mappa
Il 12/04/2025
Genova
mappa