02/07/2012

E' tempo di bag-in-box

Cambiano i modelli di aggregazione e cambia il packaging.
Di pari passo con la crisi si sono sviluppati gli imballaggi capaci di soddisfare, a costi contenuti, il consumo di prodotti tra le mura di casa in compagnia, in famiglia, con gli amici… Si moltiplicano feste, party e pic-nic per evitare di consumare fuori casa e spopolano le bag-in-box in cartone, pratiche e capienti. Questo sistema si è affermato negli ultimi anni nei consumi internazionali, non solo nell'alimentare (bevande alcoliche e analcoliche, olio, etc.) ma in tutte le categorie merceologiche (lubrificanti, detergenza, etc.).
Il trend si conferma sia nel consumo domestico che commerciale e tocca settori tradizionalmente di altri materiali, come ad esempio il rivoluzionario barile usa-e-getta, "bag-in-ball" (ndr: e "in box"), per la birra, costituito da una palla in plastica che ha al suo interno un sacco che accoglie la bevanda. Il packaging esterno è in cartone e offre ulteriore protezione. Questo imballo si è affermato per leggerezza e riduzione dei costi della logistica: KeyKeg.
Queste innovazioni sono pluri-premiate nel panorama internazionale dei riconoscimenti alla sostenibilità del packaging e interessano i maggiori gruppi di produttori di imballaggi in carta e cartone: vai alla galleria.