|
|
Direttive economia circolare
|
|
|
Federazione Carta e Grafica, in collaborazione con Comieco, organizza un primo webinar di approfondimento sul decreto di recepimento delle direttive europee sull’economia circolare (851 sui rifiuti e 852 sui rifiuti di imballaggio) che fa seguito all’azione di rappresentanza svolta dalla Federazione durante l’iter di recepimento da parte del legislatore nazionale.
|
|
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Dal cinema alla realtà.
|
Con Trash, il riciclo degli imballaggi arriva nei cinema italiani
Tutti noi possiamo fare la differenza quando si parla di riciclo dei rifiuti. Un messaggio che da oggi, dallo schermo, arriverà agli spettatori di qualsiasi età in modo forte e immediato Trash, nuovo gioiello d’animazione made in Italy diretto da Luca della Grotta e Francesco Dafano.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Agenda.
|
28 ottobre - 2 novembre: Comieco a Golosaria online
Golosaria, non rinuncia a scendere in campo e lo fa in una veste completamente rinnovata, lasciandosi alle spalle gli spazi fisici e concependo un’edizione totalmente in digitale, impreziosita da un fitto calendario di eventi con showcooking, wine tasting e talk show.
|
|
Leggi di più
|
31 ottobre: Festeggiare Halloween insieme a carta e cartone
Grazie a carta e cartone puoi creare spaventosi travestimenti e terribili allestimenti per Halloween. E una volta terminata la festa più paurosa dell’anno tutto può essere conferito correttamente nella raccolta differenziata di carta e cartone!
|
|
Leggi di più
|
3/6 Novembre: Ecomondo 2020
Dato il protrarsi dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid -19, con grande dispiacere, quest’anno Comieco e l’intero sistema consortile non saranno presenti a Ecomondo con un proprio spazio espositivo.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Packaging sostenibile.
|
Etichettatura obbligatoria per l'imballaggio
Si segnala che il decreto legislativo n.116 del 3 settembre 2020 (in vigore dal 26 settembre 2020) che recepisce la "Direttiva rifiuti e imballaggi" apporta modifiche al comma 5 dell’articolo 219 del d.lgs.152/2006 che interessano l'etichettatura degli imballaggi.
|
|
Leggi di più
|
La diversificazione contributiva per gli imballaggi poliaccopiatti a prevalenza carta
La diversificazione contributiva per gli imballaggi poliaccopiatti a prevalenza carta è un’importante iniziativa che rappresenta un ulteriore passo avanti nella modulazione del Contributo ambientale Conai (CAC) in funzione dell’effettivo riciclo degli imballaggi nei diversi materiali.
|
|
Leggi di più
|
Ultimi casi Best pack
Best Pack è un database che raccoglie centinaia di ecoimballaggi sostenibili e innovativi in carta e cartone. Consulta le novità.
|
|
Leggi di più
|
Consultazione pubblica: la UE raccoglie le opinioni dei cittadini
I consumatori europei ed i diversi portatori di interesse sono chiamati, attraverso una consultazione pubblica ad esprimere la propria opinione sulle possibile misure di revisione della direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
|
|
Leggi di più
|
Imballi, sostenibilità e innovazione
Se fino a qualche anno fa il packaging limitava la sua funzione alla protezione del prodotto che conteneva, al suo trasporto e alla comunicazione di informazioni per il consumatore finale, oggi, nell’era dell’economia circolare, la sfida per le aziende produttrici di imballaggi si intensifica.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|