dal 15/04/2023
al 21/04/2023
online
Pack Hero: The Eco Adventure
L’iniziativa consiste in un video gioco fruibile online, che ha come protagonista, in questa versione, una fragile bottiglia di vetro che inizia un lungo viaggio per giungere al suo consumatore finale, in un mondo ormai inquinato e popolato da sacchetti in plastica che non sono stati smaltiti correttamente e quindi sono dispersi nell’ambiente. Man mano che riesce a sfuggire ai sacchetti di plastica abbandonati, la bottiglia in vetro acquisisce bonus sotto forma di fogli in carta con cui si costruisce dei packaging per proteggersi, i primi sono gli Eco-Sleeves. Proseguendo il suo viaggio e destreggiandosi tra i sacchetti di plastica abbandonati, la bottiglia vincerà sempre più bonus e quindi otterrà sempre più fogli in carta, così da riuscire a passare al livello successivo ottenendo una protezione di grado maggiore con Flexi-Hex® e poi riuscendo a raggiungere il massimo livello e vincere la protezione ideale che la farà arrivare salva dal suo consumatore finale: Bottle Pinch Top Box!
Questo video gioco si propone di sensibilizzare sul contributo che ogni singolo può dare per preservare l’ambiente, sia come singoli individui che come aziende che operano sul territorio.
I singoli individui sono invitati ad un corretto smaltimento dei propri rifiuti in plastica che altrimenti verranno dispersi nell’ambiente e contribuiranno all’inquinamento, che nel video gioco giocano il ruolo di nemici del protagonista.
Le aziende possono riflettere sull’adozione di un packaging a base carta, come quelli che ad esempio sono stati inseriti nel video gioco, e quindi facilitare il corretto smaltimento da parte dell’utilizzatore finale a beneficio anche dell’ambiente.
Il nostro obiettivo non è solo quello di intrattenere, ma anche di educare e ispirare individui e aziende a fare scelte consapevoli ed eco-friendly quando si tratta di packaging.
In conclusione, il nostro videogioco si propone come uno strumento ludico di sensibilizzazione circa il corretto smaltimento dei rifiuti derivanti da imballaggio, la scelta green di un imballaggio a base carta e il ciclo di vita di un imballaggio a base carta.
Abbiamo scelto un linguaggio che potesse interessare e coinvolgere molteplici fasce di età, soprattutto le giovani generazioni che rappresentano il nostro futuro.
Per maggiori informazioni sull'evento clicca qui o scrivi a ecopack@botta.it
dal 15/04/2023 h16:00
al 15/04/2023 h19:30
COMUNE DI TOLENTINO
mappa
dal 15/04/2023 h15:30
al 15/04/2023 h17:00
Museo dei Cappuccini, Milano
mappa
dal 15/04/2023 h15:00
al 15/04/2023 h18:30
Conservatorio Statale Ottorino Resphighi di Latina
mappa
dal 15/04/2023 h11:00
al 16/04/2023 h16:30
Junior Design Lab, presso ADI Design Museum, Milano
mappa
dal 15/04/2023 h11:00
al 15/04/2023 h20:00
Casa del combattente, Latina
mappa
dal 15/04/2023 h10:30
al 15/04/2023 h13:30
Lungomare (Santa Teresa), Salerno
mappa
dal 15/04/2023 h10:00
al 18/04/2023 h13:00
Parco Santa Maria della Pietà, Roma - Spazio antistante Padiglione 31
mappa
dal 15/04/2023 h10:00
al 15/04/2023 h13:00
Teatro Civico di Tortona
mappa
dal 15/04/2023 h10:00
al 16/04/2023 h13:00
L’Atelier Lia Stein - Milano
mappa
dal 15/04/2023 h10:00
al 15/04/2023 h17:30
MUSEO DELLA STAMPA E STAMPA D’ARTE A LODI
mappa
dal 15/04/2023 h09:00
al 15/04/2023 h12:00
Sospirolo, provincia di Belluno
mappa