10/12/2015

Family Bag – Non sprecare, un nuovo stile di vita

Il Ministero dell’Ambiente, CONAI e i Consorzi Nazionali per il Riciclo degli imballaggi in alluminio (Cial) carta (Comieco) plastica (Corepla) acciaio (Ricrea) vetro (Coreve) e legno (Rilegno) hanno avviato il progetto  "Family Bag  – Non sprecare, un nuovo stile di vita".

L’iniziativa Family Bag ha lo scopo di cambiare le abitudini degli italiani a tavola e promuovere comportamenti virtuosi volti a combattere lo spreco di cibo, fornendo ai ristoranti alcune bag realizzate in 5 diversi materiali: carta, legno, plastica, alluminio e acciaio. I diversi contenitori saranno a disposizione dei clienti dei ristoranti aderenti all’iniziativa, i quali potranno usufruirne per portare a casa l’eventuale avanzo del pasto, evitando così sprechi alimentari.

Come ricorda Barbara Degani, Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente “[...] riteniamo che sia fondamentale formare gli uomini del futuro con una coscienza ambientale molto forte. Il tema dell’alimentazione e dello spreco è uno dei pilastri imprescindibili di questo percorso. L’introduzione dei Family Bag nei ristoranti è un passaggio culturalmente importante. Non sprecare deve essere il nuovo stile di vita, e dunque richiedere una Family Bag connoterà un comportamento virtuoso”.

Il progetto “Family Bag – Non Sprecare, il Nuovo Stile di Vita” è stato presentato giovedì 10 dicembre a Padova e realizzato in collaborazione con Unioncamere Veneto. Il Ministero dell’Ambiente e Unioncamere Veneto hanno infatti firmato una dichiarazione d’intenti per il buon esito del progetto.

Conai e i 6 Consorzi Nazionali per il Riciclo degli Imballaggi recapiteranno una prima fornitura di Family bag ai 100 ristoranti individuati da Unioncamere Veneto, dove verranno esposte e messe a disposizione di tutti i loro clienti.

Clicca qui per consultare la fotogallery delle Family bag realizzate dai Consorzi.