“For Cyclist" è il concorso internazionale di design volto a promuovere la creatività e la realizzazione di oggetti pensati per la bicicletta o ad essa ispirati.
Promosso da
Arredativo.it web magazine di design e interior design, in collaborazione con
Ciclica società di promozione della bicicletta che cura in Italia il
Bycicle Film Festival, kermesse internazionale di proiezioni cinematografiche dedicate al mondo delle due ruote e con la sponsorship tecnica di
Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea e Rilegno (partner dell'iniziativa BFF Italia) e
IED Firenze.
Il concorso è rivolto a creativi, progettisti, architetti, artisti e designer singoli o in gruppi, non ci sono limiti di età.
Ai partecipanti viene richiesto di progettare prodotti per chi vive la bicicletta a 360° realizzabili utilizzando materiali riciclati (vetro, alluminio, carta e cartone, legno, plastica, acciaio). I progettisti si potranno ispirare a tre categorie di prodotto:
- accessori per la bicicletta innovativi o reinterpretati in chiave contemporanea
- accessori per i ciclisti che migliorano la vita di tutti coloro che quotidianamente vivono la bicicletta
- componenti d'arredo design che si ispirano al tema della bicicletta.
La partecipazione al concorso è gratuita.
I progetti migliori verranno selezionati da una giuria tecnica, per la quale i principali criteri di valutazione saranno le caratteristiche di facilità di assemblaggio e semplicità del progetto insieme a caratteristiche di originalità, funzionalità ed estetica.
La presentazione degli elaborati avviene completamente online.
Tramite il sito
www.forcyclist.it sarà possibile scaricare tutto il materiale di concorso e compilare il form di iscrizione.
Effettuata l'iscrizione la fase successiva è caricare le tavole e gli elaborati richiesti per la partecipazione al concorso.
Il termine ultimo di consegna dei progetti è il 12 Maggio 2014.La giuria, il cui giudizio è insindacabile, sarà composta da esperti per i vari settori che si occuperanno di analizzare e valutare gli elaborati, decretando il vincitore e le eventuali menzioni speciali.
Al vincitore: - realizzazione del primo prototipo dell’oggetto proposto
- intervista approfondita ed recensione del progetto su Arredativo.it nella sezione dedicata
- presenza in una mostra durante il prossimo evento BFF in Italia