17/01/2016

Francia e Italia insieme contro lo spreco alimentare nei ristoranti – RaiNews 24 Notiziario ore 23.30

La Francia si pone come paese d’avanguardia nella lotta agli sprechi alimentari.

Infatti, da gennaio 2016 è scattato l’obbligo per i ristoranti medio/grandi di garantire al cliente la possibilità di richiedere la doggy bag.

In Italia la diffidenza verso gli avanzi di cibo è ancora alta, ma abbiamo fatto passi avanti. Lo dimostra una recente indagine condotta da Waste Watcher, l’Osservatorio permanente sugli sprechi alimentari delle famiglie italiane, condotta per noi da Last Minute Market/Swg: oltre il 90% degli italiani avanza cibo quando si reca al ristorante. Quasi il 70% dei clienti si dichiara molto o abbastanza convinto che il ricorso alla doggy bag prenderà piede anche in Italia e oltre il 60% degli italiani ritiene che una doggy bag di design potrebbe aiutare “molto” o “abbastanza” a superare l’imbarazzo dei clienti nel farsi vedere uscire dal ristorante con un contenitore per gli avanzi. Per contrastare questo fenomeno Comieco, in collaborazione con Slow Food Italia, ha sviluppato il progetto “Doggy bag – Se avanzo mangiatemi”.

Importanti esponenti della cultura italiana come l’arch. Michele De Lucchi e il prof. Andrea Kerbaker hanno coordinato un team di professionisti per dar vita a questa iniziativa dal forte valore sociale.