03/05/2022

Giornata internazionale dei Musei: visita i musei dedicati alla carta 2022

Ogni anno, dal 1977, ICOM - International Council of Museums organizza e promuove in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD), un’iniziativa che ha l’obiettivo di rafforzare nel pubblico la consapevolezza dell’importante ruolo svolto dai Musei in qualità di istituzioni al servizio della società e come attori fondamentali dell’arricchimento culturale dei territori, dello sviluppo della cooperazione e della pace fra popoli e della costruzione di un futuro equo e sostenibile.

La Giornata Internazionale dei Musei 2021 si celebrerà martedì 18 maggio; il tema individuato da ICOM per questa edizione è “Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi

Obiettivi 2022

La Giornata Internazionale dei Musei 2022 si celebra mercoledì 18 maggio.

Con il tema “I musei hanno il potere di trasformare il mondo attorno a sé” quest’anno ICOM  invita i musei, i professionisti del settore e le loro comunità a conoscere e far conoscere il passato e aprire le nostre menti a nuove idee attraverso tre prospettive:

  1. il potere di acquisire la sostenibilità 
  2. il potere di innovare in materia di digitalizzazione e accessibilità
  3. il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione
La carta e i musei

La Giornata Internazionale dei Musei è un’occasione per scoprire e riscoprire la nostra memoria individuale e collettiva. Carta e ambiente sono senza dubbio parte della nostra storia passata, presente e futura e le tre prospettive delineate per l’edizione 2022 sono in piena sintonia: sostenibilità, comunità ed educazione per contribuire a formare una società civile informata e impegnata.

La carta non è solo un supporto tante opere d’arte ma una tecnologia che ci ha aiutato a ricordare la storia. Una storia lunga più di 2000 anni.

Tanti sono i musei e le collezioni riguardanti il patrimonio storico e artistico e culturale delle arti grafiche e della produzione della carta promossi dall’ AIMSC - Associazione Italiana dei Musei della Carta e della Stampa:

Sono poi in crescita anche i musei interamente dedicati alle tematiche ambientali e al riciclo e altri musei incentrati su altri temi che hanno integrato nel proprio percorso museale l’ambiente e il risparmio delle risorse dove anche attraverso il gioco si aiuta il pubblico a comprendere concetti complessi e il ruolo che ognuno di noi ha nell’economia circolare

 

Ce ne siamo dimenticato qualcuno? Segnalacelo via email a comunicazione@comieco.org