Giornata Mondiale dei Bambini

dal 25/05/2024
al 26/05/2024

Il 25 ed il 26 Maggio si terrà, per la prima volta, un evento straordinario e dal forte valore simbolico: la Giornata Mondiale dei Bambini.

Questo doppio appuntamento vedrà la partecipazione di oltre 100.000 bambini provenienti da tutto il mondo, riuniti per incontrare il Santo Padre e discutere temi di vitale importanza riguardanti il futuro del nostro

pianeta. Un'opportunità unica per i bambini di incontrare Papa Francesco e condividere con lui le loro speranze e preoccupazioni per il futuro.

L'obiettivo è quello di comunicare in modo semplice il messaggio della Laudato Si', affinché i bambini possano interiorizzarlo e metterlo in pratica nel mondo.

«Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5); sono le parole che Papa Francesco ha scelto come tema per la prima Giornata Mondiale dei Bambini.

Queste parole ci invitano a diventare agili come bambini e impegnarci per una società più fraterna e attenta alla nostra casa comune, cominciando dalle cose semplici, come salutare gli altri, chiedere permesso, chiedere scusa, dire grazie… Ma anche prendersi cura dell’ambiente, ad esempio facendo con attenzione la raccolta differenziata ed essere parte attiva dell’economia circolare: come ha scritto Papa Francesco nella sua lettera ai bambini e alle bambine “ciascuno è come un anello di una lunghissima catena, che va dal passato al futuro e che copre tutta la terra.”

Per questo Comieco sostiene questa due giorni dedicata a nutrire la speranza e a costruire un futuro migliore per tutti noi attraverso il rinnovamento dei legami generazionali e l'ispirazione che i bambini possono offrire:

  • 25 maggio: l'evento prenderà il via presso lo Stadio Olimpico con il saluto delle delegazioni straniere e proseguirà con ospiti di fama nazionale ed internazionale presentati da Carlo Conti, fino al momento più atteso: il dialogo dei bambini e delle bambine con il Santo Padre.
  • 26 maggio l'evento si sposterà in Piazza San Pietro per l'introduzione alla celebrazione eucaristica e la celebrazione stessa, presieduta dal Santo Padre, e culminerà con l'Angelus e il saluto del Papa ai bambini di tutto il mondo.



Presentazione 29° Rapporto, raccolta e riciclo di carta e cartone

dal 10/07/2024 h10:00
al 10/07/2024

Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva 38, Roma

mappa

Leggi di più
Comieco è partner del XXII seminario estivo di Fondazione Symbola

dal 27/06/2024
al 29/06/2024

Teatro Scientifico Bibiena, Mantova

mappa

Leggi di più
Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.