Domenica 13 aprile, in occasione della Paper Week, il Real Collegio di Lucca ospiterà un evento speciale dedicato alla carta, alla creatività e alla memoria collettiva. L'iniziativa, nata dal progetto "1000 gru per la rinascita", ha coinvolto le scuole lucchesi nella realizzazione di origami di gru, simbolo di speranza e pace, ispirandosi alla storia di Sadako Sasaki, la bambina giapponese divenuta emblema della resilienza e del desiderio di un mondo senza guerra.
Durante la giornata, a partire dalle ore 10, le gru realizzate dagli studenti saranno esposte in un'installazione che darà visibilità ai desideri e ai sogni raccolti al loro interno. A rendere ancora più suggestivo l’evento, la storia di Sadako verrà narrata attraverso la tecnica del Kamishibai, un'antica forma giapponese di teatro illustrato, e prenderà vita grazie alla performance di giovani artisti.
Il pubblico avrà inoltre l’opportunità di portare a casa una gru di carta, in un simbolico scambio di desideri: probabilmente non la propria, ma quella di un altro bambino, in un gesto che unisce e condivide speranze per il futuro.
Un’occasione unica per celebrare la carta non solo come materiale prezioso per la sostenibilità, ma anche come veicolo di emozioni e messaggi universali.
dal 13/04/2025 h17:00
al 13/04/2025 h19:00
Torino
mappa
dal 13/04/2025 h11:00
al 13/04/2025
Puccini Museum, Lucca
mappa