Si è conclusa la prima edizione del Festival del "Cartometraggio", un concorso dedicato alle scuole superiori dei Comuni EcoCampioni della Campania. 12 istituti hanno aderito e quindi presentato un video dove la raccolta differenziata di carta e cartone doveva essere il filo conduttore.
Ogni “Cartometraggio” poteva essere realizzato utilizzando lo stile narrativo preferito: reportage di taglio giornalistico, drammatizzazione (reale o di fantasia), testimonianza diretta, commedia o inchiesta. La giura composta da Davide Caporaletti (docente di riprese e montaggio tv c/o l’Istituto per la formazione del giornalismo di Urbino ) – Luca Pagliari (giornalista professionista) Roberto Di Molfetta (Responsabile Area Riciclo e Recupero Comieco) – Eleonora Finetto (Resp. Comunicazione Comieco), ha premiato i lavori i più significativi ed originali per la promozione della raccolta di carta e cartone.
Ad aggiudicarsi la palma della prima edizione di “Cartometraggio” è stato il Liceo Artistico Grandi – Sorrento con “CARTODRAMMA.” La giuria ha apprezzato la qualità tecnica del lavoro e la capacità di abbracciare tutti i temi relativi alle problematiche della raccolta dei rifiuti. L’efficacia del messaggio è ottimale anche in assenza di audio. Il Liceo Liceo Artistico Grandi – Sorrento ha vinto un premio di € 3.000 (tremila euro) utilizzabili in base alle necessità contingenti dell’Istituto.
La giuria ha ritenuto opportuno conferire anche 3 Menzioni speciali non previste:
1. Migliore spot sulla raccolta differenziata all’Istituto Piscopo (Arzano) con”Carta amore e fantasia”
2. Sceneggiatura più originale al Liceo Galilei (Benevento ) con “Cartonville”