Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale - 12° edizione

dal 09/10/2024
al 11/10/2024

Anche quest'anno Comieco rinnova il proprio sostegno al Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, portando la propria testimonianza all'interno di ben due talk.



 

Il primo appuntamento è previsto il 10 ottobre alle  9:30 e vedrà la presenza di Lorenzo Bono
Dall’ecodesign al second hand, i diversi volti dell’economia circolare

Quanto una progettazione che utilizza in modo efficiente materiali e risorse contribuisce a rendere i prodotti più sostenibili? Come i materiali riciclati e i prodotti di seconda mano stanno cambiando i mercati e i comportamenti d’acquisto?
Dalla produzione al retail, cresce l’impegno dei diversi attori per migliorare la circolarità dell’economia, sensibilizzare i consumatori, contribuire a ridurre l’impatto ambientale complessivo. Con l’obiettivo di andare verso un futuro dove tutte le componenti di un prodotto saranno riutilizzabili o biodegradabili o riciclabili.

Coordina
Emanuela Taverna Giornalista e Senior Project Manager LifeGate

Partecipano
Lorenzo Bono Responsabile Ricerca Sviluppo Comieco
Federico Cavallo Altroconsumo
Sara Santori CEO Conceria Nuvolari
Cristiana Sormani Shopper-Channel lead & Sustainability Champion Bayer Consumer Healthcare
Laura Tondi Sustainability Manager IKEA Italia Retail



Il secondo appuntamento è previsto sempre il 10 ottobre alle ore 11:00 e vedrà la presenza di Federica Brumen

Eventi, festival e sostenibilità: tra impatti sociali e attenzione all’ambiente

Come un evento o un festival può lasciare un’eredità positiva a chi partecipa, alla comunità e al territorio che lo ospita? Sono sempre di più gli organizzatori che nel progettare eventi considerano gli impatti sociali ed economici generati, si impegnano a ridurre i consumi di energia, acqua, rifiuti e rendere le iniziative accessibili e inclusive. Gli eventi e i festival svolgono anche una funzione di sensibilizzazione delle persone verso i temi sociali e ambientali nonché nel promuovere comportamenti e stili di vita sostenibili.

Coordina Filippo Giordano Professore Ordinario di Economia Aziendale Università LUMSA

Partecipano

Federica Brumen Comieco
Riccardo Leonardi CEO ReLearn
Claudio Trotta Founder Barley Arts e Slow Music
Cesare Veronico Coordinatore Puglia Sounds-Medimex

Per partecipare https://salonecsr.it/registration/

 

 



Archivio Immaginario

dal 11/04/2025 h16:30
al 11/04/2025 h17:30

Archivio Storico Comunale, Piazzale S. Donato, Lucca

mappa

Leggi di più
Sorprese di carta

dal 11/04/2025 h16:30
al 11/04/2025 h18:00

Biblioteca Civica Agorà, Lucca

mappa

Leggi di più

Altri eventi:

L'impatto delle nuove normative sulla filiera agroalimentare

dal 09/10/2024 h09:30
al 09/10/2024 h12:30

Sede Coop. Cartai Modenese

mappa

Leggi di più