La carta Silphie è costituita da fibre Silphie per almeno il 35% e fibra tradizionale. L'obiettivo è una proporzione minima del 50% di fibre Silphie nella carta. Grazie alla coltivazione regionale di Silphie, si possono risparmiare viaggi per il trasporto e le relative emissioni di CO2. Il concetto include l'estrazione e la lavorazione di fibre per la produzione di carta da materie prime rinnovabili coltivate a livello regionale come alternativa alle fibre di legno fresche convenzionali. Le fibre e le carte commercializzabili basate sul processo della fibra Silphie vengono lavorate insieme ai produttori di imballaggi in soluzioni individuali per varie aree di applicazione, in particolare nel contatto diretto con gli alimenti. La destinazione ideale sono soluzioni per confezioni per frutta e verdura, scatole pieghevoli, etichette, fascette o sacchetti.
Vincitore German Packaging Award 2020.
Azione di riduzione
Riduzione consumi / emissioni
Categoria merceologica
Alimentare
Destinazione uso
Per l'utente finale
Materiale
Cartone teso
Produttore
OutNature GmbH
Struttura
Altra struttura
Tipologia intervento
Aggiornamento / riprogettazione imballaggio