|
|
Sicilia: è partita la nuova campagna per migliorare la qualità della raccolta di carta e cartone.
|
|
|
In Sicilia cresce la raccolta differenziata di carta e cartone: +8% nel 2021. Un risultato importante che conferma il trend positivo degli ultimi anni. La strada è quella giusta, ma si può e si deve far meglio sul fronte della qualità evitando soprattutto gli errori molto semplici della raccolta differenziata di carta e cartone.
Proprio in questa direzione va la nuova campagna di Comieco, che, pur riconoscendo l’ottimo percorso di crescita intrapreso dalla Sicilia e dai siciliani, si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di effettuare una raccolta differenziata di qualità.
|
|
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Le ultime news.
|
Panettone d'oro 2022: ecco i vincitori
Il 29 gennaio si è tenuta la cerimonia di premiazione:11 i cittadini che hanno ricevuto il Premio “Panettone d’oro”,14 le menzioni speciali assegnate ad associazioni milanesi.
|
|
Leggi di più
|
Sanremo 2022: cosa sarebbe la musica italiana senza la carta?
Debutta il Festival, e Comieco lancia sul proprio canale YouTube “Note di Carta”, una playlist che guarda alla musica leggera e d’autore italiana da una prospettiva insolita: quella in cui la carta “canta”.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Consorziati.
|
Compilazione Badacom - Banca Dati Comieco (dati relativi all’esercizio 2021)
Considerate le prossime scadenze per la compilazione della Banca Dati Comieco con i dati relativi all’esercizio 2021, pubblichiamo questo promemoria, sottolineando che la compilazione, nei tempi e con le modalità richieste, è condizione indispensabile per la corretta gestione delle attività del Consorzio, oltre che essere obbligatoria.
|
|
Leggi di più
|
Le risorse del PNRR: una opportunità per la filiera cartaria
Il 29 settembre il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato sul proprio sito i primi decreti con i criteri di selezione per l’assegnazione delle risorse economiche previste dal PNRR per i progetti previsti dalla Missione 2, Componente 1, relativa all’economia circolare.
|
|
Leggi di più
|
Dal MISE 750 milioni per investimenti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare
Pubblicato sul sito del MISE e di prossima pubblicazione sulla gazzetta ufficiale riguardante il decreto ministeriale che prevede agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto per complessivi 750 milioni a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Convenzionati.
|
Aggiornamento corrispettivo raccolta degli imballaggi cellulosici 2022
Il Comitato di Verifica ha deciso che dal mese di gennaio 2022 il corrispettivo per la raccolta degli imballaggi cellulosici passa da 117,00 a 121,66 euro/t.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Innovazione.
|
Al via il Bando CONAI 2022 per Ecodesign degli imballaggi
Al via la nona edizione del “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2020-2021.
|
|
Leggi di più
|
Carta e cartone protagonisti delle Olimpiadi invernali
All’interno del Laboratorio di fondamenti del design del prodotto del triennio di Disegno industriale e multimedia dell'Università Iuav di Venezia in collaborazione con il nostro Consorzio i partecipanti al laboratorio sono stati invitati a progettare oggetti o packaging in carta destinati alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Agenda.
|
Fino al 15 marzo, Milano: Saul Steinberg in mostra con le sue opere su carta
La mostra basa la produzione delle sue opere sulla carta, risorsa preziosa che grazie al riciclo può tornare a vivere sotto forme anche diverse e, perché no trasformarsi in arte pura.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|