Il Sindaco di Roma, Walter Veltroni, ha inaugurato il 4 luglio la mostra “Roma a Zig Zag: Viaggio nella memoria dei luoghi storici”.
La mostra, patrocinata dal Comune di Roma e di cui Comieco è sponsor, pone in luce il ricco patrimonio storico e di costume custodito in tanti angoli della città, nei negozi e nelle botteghe d’epoca, attraverso l’esposizione di documenti del tempo che fu, disegni acquerellati dei negozi stessi e altri piccoli dettagli che restituiscono un po’ dell’atmosfera del passato.
La particolarità dell’allestimento, realizzato interamente in cartone, rame e ottone, ha rappresentato una nuova sfida. Il Consorzio vuole mostrare al pubblico dei visitatori un’ulteriore applicazione dei materiali cellulosici, non solo affidabili imballi o supporto secolare alla trasmissione della cultura, ma anche elemento scenografico capace di valorizzare il patrimonio documentale sugli antici negozi di Roma.
Nell’ambito espositivo la carta, il cartone e il cartoncino possono giocare un ruolo insostituibile, grazie alle loro caratteristiche di duttilità, economicità e riciclabilità totale.
Un ciclo virtuoso intimamente legato alla carta riciclata, che nel suo continuo rinnovarsi non produce macerie, non altera e non inquina la città (storica o moderna che sia), ma nello stesso tempo ne propone un veloce, dinamico e continuo aggiornamento.