22/06/2015

L'imballaggio riduce gli sprechi nella GDO

Gli sprechi di cibo all’interno della filiera agro-alimentare sono imputabili per il 13%, 200 milioni di tonnellate, alla distribuzione (Waste Watcher) che da anni sviluppa nuove soluzioni di confezionamento e logistica soprattutto per ridurre i costi connessi al food waste. Nella GDO lo spreco di cibo raggiunge annualmente fino a 7 kg per ogni metro quadro di superficie di vendita (Progetto Food Policy Milano).

Dal punto di vista tecnologico l’imballaggio è considerato dalle aziende, e dal consumatore, una soluzione utile alla riduzione del food waste grazie alle sue fondamentali funzioni:
- permette di riportare numerose informazioni sul prodotto e sul suo corretto utilizzo;
- permette una migliore gestione logistica e distributiva da parte delle imprese e dei supermercati;
- evita rotture e schiacciamenti nelle confezioni con conseguenti danni al prodotto contenuto;
- permette di conservare bene i prodotti, di mantenerne intatte le proprietà
- protegge i prodotti da eventuali manomissioni sul punto vendita.

Consulta la banca dati Best Pack per vedere gli esempi di imballaggi per la vendita che riducono gli sprechi, di materia e di prodotto: clicca qui.