LA CARTA SI RIMETTE IN SELLA

dal 15/04/2023 h10:00
al 15/04/2023 h13:00

A CHI SI RIVOLGE

Ai bambini delle classi 3,4,5 delle Scuole Primarie di Tortona.

FINALITÀ

Ha l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull'importanza della raccolta e del riciclaggio di carta, cartone e imballaggi a base cellulosica. La carta può essere riciclata per dare vita a nuovi oggetti, con grandi vantaggi per l’uomo e l’ambiente!

COLLABORAZIONI

Il progetto vede la preziosa collaborazione del maestro Natale Panaro, scultore di maschere e marionette, scenografo per il teatro, con un atelier presso il Palazzo Guidobono a Tortona; dell’Associazione Peppino Sarina; del Comune di Tortona; della Fondazione Acos.

IDEA

Il progetto di Gestione Ambiente “LA CARTA SI RIMETTE IN SELLA” si inserisce nel periodo dell’arrivo dell'11esima tappa del Giro d’Italia 2023 a Tortona, patria di grandi ciclisti del passato come Fausto Coppi, Giovanni Cuniolo, Luigi Malabrocca. Il Giro d’Italia, infatti, si conferma come l’unico evento ciclistico a tappe di rilevanza mondiale ad avere tra le sue priorità il basso impatto ambientale.

Quindi, perché non sviluppare un racconto incentrato su due elementi: la carta, una risorsa fondamentale da curare e gestire a salvaguardia dell'ambiente e anche per una vita più sostenibile e green, e la bicicletta, il mezzo di trasporto perfetto per la mobilità sostenibile?

SVILUPPO

Creare con materiale di riciclo (carta e cartoncino) burattini, marionette, pupazzi (si può ridare vita addirittura a grandi personaggi del passato!), ma anche girandole, cappellini, cestini… (legati alla bicicletta). Usare questi oggetti per costruirci intorno una storia che ogni classe potrà inventare a proprio piacimento e che dovrà contenere un messaggio di sensibilizzazione ambientale, toccando temi come la corretta raccolta differenziata, il riciclo di carta e cartone, le azioni sostenibili da adottare per salvaguardare il nostro territorio e la bicicletta.

Ogni classe potrà svilupparlo nella forma che preferisce, un racconto recitato, un video, una storia scritta, una canzone, una recita, con l’utilizzo degli oggetti/pupazzi creati.

PROGRAMMA

Prevede un incontro o una video call tra Gestione Ambiente e i docenti interessati per affrontare nel dettaglio il progetto, e un laboratorio didattico di un paio d’ore dedicato agli insegnanti, sotto la direzione artistica di Natale Panaro, per imparare e apprendere le tecniche di costruzione degli oggetti, previsto martedì 28 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Il laboratorio si terrà presso l’atelier di Natale Panaro a Palazzo Guidobono a Tortona.

Gli alunni poi, coordinati dai rispettivi docenti e muniti del kit necessario, avranno tutto il mese di marzo per realizzare il progetto.

CONCLUSIONE

L’iniziativa terminerà con un evento previsto nella mattinata di sabato 15 aprile, dalle ore 10 alle ore 13, presso il Teatro Civico di Tortona: i protagonisti saranno gli alunni partecipanti al progetto, che presenteranno le proprie storie e creazioni; saranno invitati anche i genitori e i docenti. Al termine della mattinata, ogni bimbo riceverà un gadget e saranno assegnati i premi ai migliori lavori.

L’evento sarà aperto anche al pubblico e sarà pubblicizzato attraverso un’apposita attività di comunicazione.


Responsabile Immagine e Comunicazione: Francesca Danieli

Mail: francesca.danieli@gestioneambiente.net

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 



Altri eventi:

LA CARTA … CICLO E RICICLO

dal 15/04/2023 h16:00
al 15/04/2023 h19:30

COMUNE DI TOLENTINO

mappa

Leggi di più
Promemoria: appunti su carta per ricordare - Giornata per le famiglie

dal 15/04/2023 h15:30
al 15/04/2023 h17:00

Museo dei Cappuccini, Milano

mappa

Leggi di più
La città che vorrei

dal 15/04/2023 h15:00
al 15/04/2023 h18:30

Conservatorio Statale Ottorino Resphighi di Latina

mappa

Leggi di più
Si vola: laboratori per bambini

dal 15/04/2023 h11:00
al 16/04/2023 h16:30

Junior Design Lab, presso ADI Design Museum, Milano

mappa

Leggi di più
Che ti passa per le mani?

dal 15/04/2023 h11:00
al 15/04/2023 h20:00

Casa del combattente, Latina

mappa

Leggi di più
Carta al Tesoro 2023: Salerno

dal 15/04/2023 h10:30
al 15/04/2023 h13:30

Lungomare (Santa Teresa), Salerno

mappa

Leggi di più
Non solo libri seppur fatti ad arte

dal 15/04/2023 h10:00
al 18/04/2023 h13:00

Parco Santa Maria della Pietà, Roma - Spazio antistante Padiglione 31

mappa

Leggi di più
RICICLANDO

dal 15/04/2023 h10:00
al 15/04/2023 h17:30

MUSEO DELLA STAMPA E STAMPA D’ARTE A LODI

mappa

Leggi di più
liBELLI, filastrocche e aforismi incartati

dal 15/04/2023 h10:00
al 16/04/2023 h13:00

L’Atelier Lia Stein - Milano

mappa

Leggi di più
Volta la carta e finisce in gloria

dal 15/04/2023 h09:00
al 15/04/2023 h12:00

Sospirolo, provincia di Belluno

mappa

Leggi di più
Learning by doing

dal 15/04/2023 h09:00
al 21/04/2023 h12:00

Pesaro Urbino

mappa

Leggi di più